A settembre il tasso di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto della casa – comprensivi delle spese accessorie (Tasso Annuale Effettivo Globale, Taeg) – scende al 3,82%,[...] continua a leggere »
È una delle città venete più ricche di eccellenze, nota per il celebre Ponte degli Alpini di Andrea Palladio, le storiche distillerie di grappa e la sua fiorente tradizione artigianale. continua a leggere »
Fano ha molto da offrire: storia, mare e non solo. Andiamo alla scoperta di questa città, dalle sue attrazioni fino ai prezzi degli immobili. continua a leggere »
Rubinetteria vasca: rubinetti e doccette accrescono il comfort e il relax nella vasca da bagno. L'articolo Rubinetteria per la vasca: miscelatori e doccette in tutte le finiture, da parete o da terra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Abbinare divano e poltrona: un gioco creativo che, al di là dei gusti personali, implica capacità di adattare gli spazi alle proprie abitudini. Ma occhio anche a dimensioni e proporzioni! L'articolo Come abbinare divano e poltrona e rendere il soggiorno più comodo e bello proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La geometria di posa di una pavimentazione in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei singoli listelli che la compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di una casa. Quella a spina di pesce, in voga nel lontano passato e in quello più recente, ritorna ora di moda con listoni in nuovi formati. L'articolo Parquet a spina di pesce: una guida ai diversi tipi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Laminato: la soluzione economica e veloce per rinnovare il pavimento con l'effetto legno, ma non solo. L'articolo Pavimenti in laminato: il pavimento in finto legno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Parthenope, l'ultima opera cinematografica di Paolo Sorrentino, rende omaggio a Napoli e alla sua storia, catturandone l'essenza nei luoghi più significativi della città. continua a leggere »
Rendere salubri gli ambienti della casa seguendo i principi del biophilic design, disciplina che studia i modi per trarre beneficio dal rapporto uomo-natura ricreato negli spazi domestici. Come? Ce lo hanno spiegato gli esperti. L'articolo La nuova frontiera dell’interior design: la biofilia porta la natura negli ambienti della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre anni di restauro e le sinergie di un team di creativi d’eccezione per restituire questo Palazzo del Cinquecento alle glorie e allo splendore di un tempo, seppur con uno spirito contemporaneo ed eclettico tutto nuovo. Già casa dell’umanista Angelo Maria Colocci, segretario di Papa Leone X, e fino ai primi anni Duemila Collegio Nazareno… Continue reading Nelle stanze di Palazzo Talìa, il primo hotel di Studio Luca Guadagnino L'articolo Nelle stanze di Palazzo Talìa, il primo hotel di Studio Luca Guadagnino sembra essere il primo su Living. continua a leggere »