Secondo la classifica stilata da un sito americano, oltre la metà delle dieci città più pericolose del mondo si trova in Sud America, teatro delle vie del traffico di droga verso gli Usa. Due posizioni sono occupate da città asiatiche e altre due da metropoli africane. Nessuna città europea è stata reputata talmente pericolosa da rientrare tra i primi dieci posti del mondo da evitare assolutamente. continua a leggere »
Su LuxuryEstate.com è in vendita un pezzo di storia americana: la villa di Miami che appartenne al Presidente degli USA Franklin Delano Roosevelt. Completamente ristrutturata, ora la casa è un capolavoro dell'architettura e delle tecnologie più avanzate. 700 metri quadrati circondati da un parco da circa 3 ettari, per un immobile vista oceano con palestra, piscina ed enormi vetrate. Per l'acquisto sono richiesti 13 milioni di dollari. continua a leggere »
Cosa hanno in comune l'attrice premio Oscar Helen Mirren e il comico Sacha Baron Cohen? Entrambi hanno deciso di dare in affitto la loro casa ad Hollywood. La prima chiede 40.000 dollari al mese, il secondo più del doppio: 85.000. Case di dimensioni faraoniche unite da alcune caratteristiche imprescindibili per i divi hollywwodiani: privacy assoluta e....garage enormi! continua a leggere »
Mark Zuckerberg finisce nei guai per la denuncia di un costruttore edile. Avrebbe ottenuto prezzi di favore in cambio dell'impegno a presentare l'imprenditore a possibili investitori, ma non lo avrebbe mai fatto. I suoi avvocati, intanto, negano l'esistenza di un tale accordo. Cosa deciderà la Corte della California? continua a leggere »
Ashton Kutcher vuole mettere la testa a posto e dopo aver deciso di vendere la sua villa da scapolo ha appena comprato una nuova casa a Beverly Hills per lui, Mila Kunis e il loro bimbo che nascerà a breve. Oltre 10 milioni di dollari il costo, punto di forza la privacy garantita da una serie quasi impenetrabile di cancelli e passaggi riservati. continua a leggere »
Quando un utente cerca casa la prima cosa che guarda in un annuncio sono le foto, ma da una ricerca americana è emerso che anche il modo in cui è descritto l'immobile gioca un ruolo fondamentale e decisivo. E non parliamo della capacità di mettere in evidenza le caratteristiche migliori in modo convincente, ma della correttezza grammaticale e sintattica con cui si scrive l'annuncio. Questa, infatti, è percepita dagli utenti come biglietto da visita dell'agente; rappresenta il primo impatto con la persona con cui bisognerà portare avanti la trattativa. continua a leggere »
Dopo soli due anni dalla clamorosa vendita che la vide protagonista nell'aprile del 2012, torna sul mercato la casa del film Colazione da Tiffany. Il proprietario la vende al doppio del prezzo pagato 24 mesi fa. continua a leggere »
Dopo che i media di mezzo mondo hanno parlato della vendita della casa di Al Capone, ora è stata venduta anche la villa di Miami appartenuta al re dei Narcos Colombiani, Pablo Escobar. La polizia americana le sequestrò nel 1987, sei anni prima che Escobar morisse in uno scontro a fuoco ancora oggi avvolto dal mistero continua a leggere »
L'attore Leonardo DiCaprio ha appena fatto shopping immobiliare, acquistando un immobile a New York per 10 milioni di dollari. La particolarità dell'acquisto risiede nelle tecniche costruttive e di arredo particolarmente sensibili all'ambiente e alla tutela della salute. continua a leggere »
Il regista Ron Howard ha deciso di vendere la sua meravigliosa fattoria nel Connecticut per 27,5 milioni di dollari, causa inutilizzo. 1.600 metri quadri di lusso a 360 gradi, dagli arredi ai materiali, un cottage privato per gli ospiti e 33 acri di terreno in cui si allevano decine di animali che la famiglia lascia in adozione al futuro acquirente. continua a leggere »