Le tabelle millesimali sono ben note a chi vive in un condominio, soprattutto nel momento in cui l’amministratore procede alla divisione delle spese condominiali. In effetti le tabelle millesimali sono[...] L'articolo Tabelle millesimali: basta la maggioranza sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Ispirate alle grafiche delle carte da parati più nuove, le piastrelle proposte da Leroy Merlin in collaborazione con i più noti marchi italiani permettono di ottenere un effetto decorativo scenografico, anche in bagno. L'articolo Rivestimenti in gres come tappezzerie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate, rispondendo alle istanze di interpello n. 179 e 182 (sotto allegate) fornisce importanti chiarimenti sul bonus facciate. Con la prima risposta precisa che l’agevolazione del 90% per[...] L'articolo Bonus facciate: i chiarimenti dell’Agenzia sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Nel corso degli anni sono diverse le agevolazioni che il legislatore ha previsto per chi esegue opere finalizzate a restaurare, ristrutturare, al migliorare l’efficienza energetica, sistemare le aree verdi e[...] L'articolo Eliminazione barriere architettoniche: non è tutto agevolabile sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Alla Nuova Accademia di Belle Arti a Milano, nuove proposte per la specializzazione e 40 borse di studio per giovani talenti. Candidature entro il 19 giugno 2020 per i giovani stranieri, fino all’8 luglio 2020 per gli italiani. L'articolo Novità alla NABA, tre nuovi bienni specialistici e quaranta borse di studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le piastrelle in ceramica si possono ricoprire pavimenti e pareti, ma anche i frontali dei mobili e i piani di lavoro. Con resa estetica elevata e prestazioni al top. L'articolo Piastrelle per la cucina, resistenti e decorative proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La promozione di filiere sostenibili e trasparenti può contribuire ad abbattere l'impatto ambientale e le emissioni di CO2, tra le prime cause dei cambiamenti climatici. FSC è impegnata nella verifica e certificazione dell'origine controllata del legno, per contrastare la deforestazione e la conseguente perdita di biodiversità. L'articolo FSC: tracciare la provenienza del legno per proteggere foreste e biodiversità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quale finitura, colore, stile per le maniglie di mobili e porte della casa? Può sembrare un dettaglio, ma invece - se non si presta la dovuta attenzione - si può rovinare anche l'effetto d'insieme dell'ambiente. Ecco i consigli dell'architetto Clara Bona. L'articolo Scegliere le maniglie: 10 esempi da copiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bagno, grazie alle cementine che rivestono porzioni studiate di pareti e pavimenti, cambia aspetto. E diventa più attuale e di carattere. L'articolo Cementine, piastrelle decor per rinnovare il bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Raffinato aspetto artigianale e tecnologia industriale si incontrano nelle collezioni ceramiche Crogiolo di Marazzi, in cui dall'incontro di qualità tecnica ed estetica nascono piastrelle decorative al di sopra degli stili e del tempo. L'articolo Marazzi: colore, decori e sapore artigianale delle collezioni Crogiolo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »