C’è anche il design a Gorizia è la Capitale Europea della cultura 2025 insieme a Nuova Gorica e, per l’occasione, il Museo del design del Friuli Venezia Giulia ha[...] continua a leggere »
Soaked in light, l'installazione dell'azienda Lasvit, si preannuncia una delle più suggestive del Salone del mobile 2025. Tutti i dettagli. continua a leggere »
Scopri subito il codice catastale di Bologna e l’importanza di questa sequenza alfanumerica per ogni pratica immobiliare. continua a leggere »
Il crowdfunding immobiliare amplia l’accesso al settore del real estate agli investitori che vogliono partecipare a progetti immobiliari. Ecco tutto quello che è importante sapere. continua a leggere »
Il codice catastale identifica ogni Comune italiano per fini fiscali e amministrativi: visure catastali, dichiarazioni e atti di compravendita. Vediamo come e quando viene utilizzato. continua a leggere »
Esistono immobili registrati al Catasto senza una rendita catastale. Sono le cosiddette categorie fittizie: cosa comprendono e come funzionano. continua a leggere »
Compravendita di case popolari riscattate: dai vincoli normativi alle procedure di affrancazione, ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Gli immobili a destinazione speciale esistono in virtù delle specifiche esigenze di una attività industriale o commerciale: ecco quali sono. continua a leggere »
Gli edifici presenti sul territorio italiano sono classificati in base alle categorie catastali: cosa sono gli immobili a destinazione particolare. continua a leggere »
Il codice catastale del Comune di Venezia è essenziale per la gestione fiscale e catastale delle proprietà nella città e nelle sue isole: qual è. continua a leggere »