Un'operazione veloce che può essere fatta in pochi semplici passaggi e che serve a rendere come 'nuove' le scarpe che si utilizzano quotidianamente. L'articolo Come lavare le scarpe in lavatrice senza rovinarle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Finalmente ci siamo. Il primo treno è pronto a partire. Era il 2003 quando l’artista Anish Kapoor fu invitato a ideare una stazione per il nuovo sistema metropolitano sotterraneo, parte di un più ampio progetto di rigenerazione urbana e culturale del quartiere Traiano della città di Napoli. Iniziò così un lavoro lungo oltre due decenni… Continue reading La nuova metropolitana di Napoli firmata Anish Kapoor è una straordinaria simbiosi tra scultura e architettura L'articolo La nuova metropolitana di Napoli firmata Anish Kapoor è una straordinaria simbiosi tra scultura e architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita, nel cuore del comense, una lussuosa residenza che si compone di quattro corpi residenziali, parco, campo da calcio e da bocce. In una prestigiosa[...] continua a leggere »
Le finestre in alluminio Schüco integrano sistemi avanzati di ventilazione per garantire aria pulita, massimo comfort e un'estetica impeccabile. Soluzioni innovative come Schüco VentoAir, VentoTherm Twist e TipTronic rendono ogni ambiente sempre salubre ed efficiente. L'articolo Finestre in alluminio Schüco: tecnologia, design e comfort per un’aria più sana in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Brera, quartiere simbolo della creatività milanese, apre il primo flagship store italiano Birkenstock. Un evento che va ben oltre l’inaugurazione di un negozio: è la consacrazione di un fenomeno di costume che divide e appassiona, amato da chi non rinuncerebbe mai alla comodità “brutalmente chic” dei celebri sandali in sughero e detestato da chi… Continue reading Apre a Milano il primo flagship store Birkenstock L'articolo Apre a Milano il primo flagship store Birkenstock sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Il meglio di Maison&Objet e Paris Design Week 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Progettare un mini appartamento richiede concentrazione e la capacità di inventare soluzioni per trovare spazio a tutto ciò che serve, senza dimenticare lo stile. Lo sa bene l’architetto Federica Scalise, chiamata a reinventare una mansarda di soli 20 metri quadri ad Atene. Compatto pied-à-terre per diverse generazioni di studenti, è stato trasformato in un’accogliente casa-studio… Continue reading Una casa di 20 mq ristrutturata con soluzioni salvaspazio e arredi a scomparsa L'articolo Una casa di 20 mq ristrutturata con soluzioni salvaspazio e arredi a scomparsa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sarà disponibile in Italia da ottobre, la nuova attesissima collezione di Ikea per la tavola delle feste che rompe gli schemi dell’apparecchiatura tradizionale. A firmarla è il designer Gustaf Westman diventato celebre soprattutto sui social con i suoi arredi coloratissimi e ironici. Dopo aver svelato ad agosto in anteprima il suo vassoio per le polpette, ora… Continue reading La collezione per la tavola di Gustaf Westman per Ikea ha dei colori bellissimi L'articolo La collezione per la tavola di Gustaf Westman per Ikea ha dei colori bellissimi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fino a 100 mila euro di contributi per ripopolare i borghi del Trentino a rischio spopolamento. Nella prima finestra del bando (dal 19 maggio al 30 giugno) sono arrivate 291[...] continua a leggere »
C’è un momento, nel primo dei tre episodi di Father Mother Sister Brother, il film di Jim Jarmusch che ha vinto il Leone d’oro all’82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia che racconta, forse, il motivo della sua inaspettata vittoria. In New Jersey, in una casa immersa nella neve, un anziano padre – un bravissimo Tom… Continue reading La poesia degli oggetti quotidiani nel nuovo film di Jim Jarmusch L'articolo La poesia degli oggetti quotidiani nel nuovo film di Jim Jarmusch sembra essere il primo su Living. continua a leggere »