Essere informati e sapere a chi affidarsi quando si deve ristrutturare o fare lavori in casa significa risparmiare su costi e tempi e avere garanzia del risultato. A titolo di esempio, tra i piccoli interventi di ristrutturazione, abbiamo scelto di analizzare i più comuni. L'articolo Guida alla ristrutturazione: quali lavori, pratiche edilizie e bonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In origine d'impronta tradizionale, il sottotetto milanese è stato ripensato con nuova leggerezza. Rivestimenti trompe-l'oeil e una palette cromatica rinnovata modificano la percezione degli spazi facendoli apparire più grandi L'articolo Sottotetto di 114+33 mq rinnovato con il colore e rivestimenti trompe-l’oeil proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
A Firenze il progetto di riqualificazione della ex Manifatture Tabacchi prefigura l’abitare contemporaneo. L'articolo Progetto di riqualificazione di una ex area industriale per scenografiche case di design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha già ristrutturato casa lo sa: gli inconvenienti, quasi fisiologici, sono all'ordine del giorno e possono essere causa di notevole stress. Chiediamo all'architetto Clara Bona quali sono - dal punto di vista del professionista - i 10 errori più comuni da non fare. L'articolo 10 errori da non fare quando si ristruttura casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Al piano terra, il trilocale in condominio sembra una villa unifamiliare. Gli interni sono giovani e moderni, con soluzioni innovativi ed elementi di design. L'articolo Trilocale con giardino: da un ex ufficio, una casa di 88 mq proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ristrutturare, cambiare l'impianto di riscaldamento, fare il cappotto termico, abbellire la facciata e non solo: tutti gli aiuti del Fisco, previsti per il 2023 dalla Legge di Bilancio da qualche giorno approvata, per chi vuole intervenire sul proprio immobile. L'articolo Bonus casa 2023: le novità sulle detrazioni fiscali per ristrutturare e rinnovare le abitazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una moderna villa di campagna di 120 mq interpreta in chiave contemporanea l’identità dell’originale casa rurale di cui ha preso il posto. Una ricostruzione sostenibile costata 1.500 euro al mq. L'articolo Ricostruzione a 1.500 euro al mq di un edificio rurale, con comfort moderni. proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La zona giorno si articola in due ambienti - salotto con il divano e zona pranzo con tavolo e sedie - separate ma comunicanti tramite un grande portale aperto. L'impianto classico è stato valorizzato da un intervento di restyling dell'architetto Clara Bona. L'articolo Idee arredamento soggiorno e zona pranzo, separati ma comunicanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il progetto di ristrutturazione di una vecchia casa monofamiliare inglese, realizzato badando a contenere la spesa, la trasforma in un'abitazione moderna e green. L'articolo Ristrutturazione “intelligente”: una vecchia casa diventa contemporanea e sostenibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Seguiamo l'architetto Clara Bona nel cantiere virtuale di una casa di cui ha curato il progetto di restyling. In questo articolo ci concentriamo sulla camera da letto matrimoniale, che si voleva rendere più calda e personale. L'articolo Idee per la camera matrimoniale: come cambiare aspetto alla stanza con piccoli interventi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »