I due portali per la comparazione di mutui per la casa Facile.it e Mutui.it hanno pubblicato il loro periodico osservatorio sul mercato dei finanziamenti per gli immobili, rilevando diverse buone notizie su molti fronti. L'erogato continua a crescere così come il rapporto tra ciò che si chiede e ciò che effettivamente si riceve. Anche il loan to value è in aumento e supera la soglia psicologica del 50%. I tassi di interesse in discesa e le ottime condizioni offerte stanno facendo tornare negli italiani la voglia di comprare casa. continua a leggere »
Il dilemma è uno dei più antichi del mondo, e sembrerebbe non avere una risposta definitiva: potendo scegliere, conviene di più comprare casa o affittarne una? Le variabili determinanti sono diverse, e c’entra in primis la propria personale condizione economica; ma anche la congiuntura globale è un fattore da tenere a mente, soprattutto ora che i prezzi dei mattone si sono abbassati e le banche hanno ripreso le erogazioni. continua a leggere »
Sotto il cappello dei “Borghi più belli d’Italia” sono raccolte alcune delle località più caratteristiche ed originali del nostro Paese: dei piccoli universi in equilibrio tra i secoli, dove storia, cultura e tutela della tradizione si uniscono ad un ambiente spesso da mozzare il fiato. Ma quanto costa vivere in questi paradisi su scala ridotta? Immobiliare.it ha provato a calcolare quali sono i venti borghi d’Italia in cui si spende di più per comprare casa. Vediamo insieme quali paesi sono in classifica. continua a leggere »
Nell'ultimo report di Oicons si registra un forte incremento del fenomeno aste immobiliari in Italia: si parla di 80.000 procedimenti nel 2014, oltre il 20% in più rispetto all'anno precedente. Il trend, da un lato, riflette la crescente sofferenza del sistema creditizio con le banche sempre più in difficoltà con le riscossioni; dall'altro lato può aprire nuove porte a specializzazioni e posti di lavoro per chi opera nel settore della mediazione immobiliare. continua a leggere »
Trent Reznor, cantante, polistrumentista e produttore discografico statunitense, vende la sua villa a Beverly Hills: costruita negli anni Sessanta del secolo scorso ed acquistata nel 2007 per poco più di 4 milioni, l’immobile torna sul mercato adesso, ad un prezzo leggermente più elevato, 4.495.000 milioni di dollari. continua a leggere »
Se questa primavera si sta pianificando un trasloco, bisogna essere pronti a delle giornate molto impegnative. Per alcuni si tratta di un vero e proprio scoglio, di un momento vissuto con terrore; ma bastano alcuni accorgimenti per sopravvivere e superare brillantemente l'inizio di una nuova vita. Ecco cinque consigli utili per chi è in procinto di cambiare casa. continua a leggere »
Sandra Bullock ha deciso di mettere in affitto – alla modica cifra di 18.500 dollari al mese – la sua villa in Sunset Strip, frazione di Sunset Boulevard, in California, nota per le sue boutique, i negozi di abbigliamento e le frequentazioni “in”. continua a leggere »
Non sarà l’imprenditore più ricco del mondo ma la ricchezza di Amancio Ortega gode di ottima salute. Anzi, da gennaio ad oggi il patron di Zara ha visto il suo patrimonio personale crescere di 17 miliardi e 246 milioni in più. Un’impennata inconsueta – dovuta al balzo delle azioni del suo gruppo, Inditex, diventato il primo gruppo tessile del mondo – che ha stimolato lo shopping immobiliare, da sempre sua grande passione. continua a leggere »
Dopo aver messo la testa a posto col compagno che ha deciso di sposare, Lady Gaga sembra pronta a un altro grande passo verso la maturità: comprare casa. La cantante cerca infatti un immobile con grandi spazi aperti e vicino alla sua casa d'infanzia. Il budget è degno della sua fama e oscilla tra i 15 e i 20 milioni di dollari. continua a leggere »
Dopo la chiusura delle case chiuse, che fine hanno fatto quelle vie tanto note prima del 1958 per l'alta concentrazione di postriboli? Immobiliare.it ha studiato le zone a luci rosse di otto delle principali città italiane e ha calcolato quanto costerebbe oggi comprare casa dove un tempo ci si recava solo in cerca di sesso a pagamento. Molte strade da vie del malaffare si sono evolute in quelle più esclusive e raffinate della città. continua a leggere »