Il nuovo layout del trilocale è definito da sottili pareti in legno o in vetro: il progetto contemporaneo e salvaspazio ha trasformato gli interni d'epoca. L'articolo Trilocale low cost, 65 mq su misura con pareti trasparenti e sottili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la ridistribuzione degli spazi, il bilocale si trasforma in trilocale, ricavando anche un bagno in più. Tutto in fresche tonalità di verde e azzurro. L'articolo Da bilocale a trilocale super organizzato: 68 mq con vista sui Navigli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con lo smartphone si può accontentare tutti facendo un regalo “importante”, anche senza dover spendere cifre esose. Ecco una selezione degli ultimi modelli in commercio, da quelli basici a partire da meno di 100 euro fino a quelli con prestazioni più elevate. L'articolo Natale 2019, i migliori smartphone da regalare (anche low budget) proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetto per le vacanze, il monolocale ristrutturato è diventato luminoso e perfettamente vivibile. Preservati e valorizzati i tratti originali, mentre sono state risolte (e dimenticate) problematiche come l'umidità, che si erano evidenziate prima dei lavori. L'articolo Monolocale ristrutturato: 30 mq più luminosi al piano terra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con un intervento a budget contenuto, low cost, il bilocale di 52 mq è diventato una confortevole abitazione per una coppia con bebè. E in seguito reso più consono alle nuove esigenze della famiglia con bambino più grande. L'articolo Low cost: 52 mq ristrutturati con solo 228 euro al mq sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Milano è una città sempre più giovane: la sua attrattività sta portando la popolazione a crescere, soprattutto nelle fasce d'età più basse. Questo porta la domanda abitativa a salire e a necessitare di case accessibili a costi contenuti. Per questo si guarda ai modelli del Nord Europa per ristrutturare e rigenerare il tessuto urbano in un'ottica low cost. Il bisogno è urgente, soprattutto se si considera che Milano è fra le città italiane con i prezzi più alti sia per la vendita sia per la locazione. continua a leggere »
Un tempo arredare casa significava spendere un patrimonio, oggi non è più così grazie alle catene d’arredamento low cost che permettono, anche ai giovani, di poter arricchire casa con mobili e complementi d’arredo di design ma soprattutto a basso costo. Oltre al conosciutissimo colosso svedese Ikea, tanti i negozi che consentono di comprare oggetti di qualità a prezzi […] continua a leggere »
Il popolare colosso dell'arredamento svedese, insieme a Mariott International, si lancia nel mondo alberghiero con l'apertura di 150 alberghi a basso costo continua a leggere »
Economia. Strumenti low cost per uscire dalla crisiIn Italia ogni mezz' ora una società fallisce. Albanese, Siseco: "Esistono soluzioni semplici per problemi complessi"I dati Lince – Cerved Group 2009 sono drammatici: ogni 30 minuti in Italia una società fallisce e oltre 650mila aziende (il 13,2%) sono a rischio insolvenza. Un panorama tutt' altro che roseo [...] continua a leggere »
News. Architettura d' interni low costIl web lancia la rivoluzione dell' architettura d' interni low cost grazie ad un gruppo di architetti milanesi. Il sito offre professionalità a costi contenutiOltre 25mila visite in dieci mesi di vita per un totale di 115mila pagine viste e un tempo medio di permanenza sul sito di quattro minuti. [...] continua a leggere »