Con la stagione sciistica alle porte sono tanti gli italiani che stanno prenotando la struttura ricettiva migliore per le loro vacanze. Il portale Casevacanza.it, partner di Immobiliare.it per gli affitti turistici, ha preparato un decalogo anti-truffa, per aiutare gli italiani a non rovinarsi il Capodanno o la settimana bianca. continua a leggere »
Lo sappiamo, il nostro non è un Paese per giovani, ma l’ultima rilevazione di Immobiliare.it ha permesso di scoprire che non solo l’Italia è una delle nazioni con la popolazione più attempata del mondo, ma è anche contraddistinta da un patrimonio immobiliare ogni giorno più vecchio, con conseguenze ambientali, economiche e sociali di notevole impatto. continua a leggere »
Polti, il principale produttore Italiano di apparecchi per stirare e pulire la casa che sfruttano la forza del vapore, annuncia la nuova iniziativa di cash back sui modelli top di gamma di Vaporella e sui modelli con autonomia illimitata di Lecoaspira. Dal 1° Ottobre al 30 Novembre 2014 acquistando uno dei prodotti a scelta tra quelli che partecipano all’iniziativa, i consumatori riceveranno […] continua a leggere »
UNICEF ha chiesto ad Immobiliare.it di sviluppare un progetto che non ha altri precedenti nel mondo: il sito gestirà la vendita dei suoi lasciti immobiliari. l'iniziativa è stata presentata ufficialmente negli scorsi giorni a Milano. continua a leggere »
Detrazione Agevolazioni fiscali: Numerose le normative negli ultimi mesi riguardo alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie. La più importante dell’ultimo anno è stata l’abolizione dell’obbligo di inviare la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara. È, infatti, sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e gli estremi di registrazione dell’atto [...] continua a leggere »
Nel 2012 boom delle riconversioni: modificare la destinazione d’uso dell’immobile permette di triplicare il guadagno medio C’è la crisi? Vado a vivere in garage! Negozi, garage, soffitte e cantine diventano abitazioni da vendere o dare in affitto Milano, marzo 2012. Fare di necessità virtù, in tempi di crisi, è trendy. Lo sanno bene gli italiani che, secondo quanto rilevato [...] continua a leggere »
L’efficienza energetica e la sostenibilità fanno tappa a Trieste Il prossimo 31 maggio presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Trieste si svolgerà il meeting annuale sull’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni, casa editrice monfalconese specializzata in pubblicazioni professionali per l’edilizia. I temi proposti, quelli inerenti il risparmio e l’efficienza energetica, rimandano [...] continua a leggere »
La rendita catastale è la rendita media ordinaria ritraibile da un fabbricato, previa detrazione delle spese di riparazione, di quelle di manutenzione e di ogni altra spesa e perdita eventuale, escluse le imposte. Ogni particella catastale (quindi, ogni fabbricato avente caratteristiche architettoniche o costruttive proprie) reca anche l’indicazione della rendita. Stesso discorso vale per le [...] continua a leggere »
La rubrica fornisce risposta solo a quesiti di interesse generale. Non saranno, pertanto, presi in considerazione quesiti né a carattere personale né relativi a questioni già pendenti innanzi all’Autorità Giudiziaria. I quesiti vanno inoltrati alla Confedilizia tramite le oltre 200 Associazioni territoriali aderenti alla stessa e presso le quali è possibile attingere anche ogni ulteriore [...] continua a leggere »
Applicazione della Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) anche all’edilizia al posto dell’attuale permesso di costruire In base al decreto legge sviluppo che il governo presenterà il 6 maggio prossimo, per quanto riguarda l’edilizia il primo intervento riguarderà l’ambito di applicazione della Scia, e cioè della segnalazione certificata di inizio attività, che sostituisce i titoli [...] continua a leggere »