Per ottenere un prato folto, verde e brillante sono necessarie diverse cure. Proprio a partire da aprile, quando le temperature miti e l'elevato tasso di umidità favoriscono la crescita veloce degli steli. L'articolo Prato: le cure per farlo ripartire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Può succedere che una parte del giardino sia molto umida, illuminata dal sole per poche ore della giornata, con un terreno poco drenante e spesso con ristagno d'acqua. In questi casi, che tipo di aiuola si può realizzare? Quali sono le piante adatte ai suoli definiti "paludosi"? L'articolo Realizzare un’aiuola in un terreno umido proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ad agosto le piante di casa sono state spostate all'aperto in posizione semi ombreggiata. Se è prevista una breve assenza, occorre predisporre una riserva d'acqua per evitare che si secchino completamente. Vediamo come funziona il metodo fai da te della bottiglia con il tappo bucato. L'articolo Piante di casa sul balcone: posizione e annaffiature proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 1960, anno di nascita del primo modello, realizzato in Italia da Lagostina, fino al 2020 la pentola a pressione si è evoluta migliorando sempre più le proprie caratteristiche. L'articolo 60 anni della pentola a pressione: compleanno in casa Lagostina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Superano le barriere architettoniche e permettono di muoversi in libertà all'interno di una stessa abitazione su due o tre piani: sono gli ascensori per la casa e i montascale. L'articolo Ascensori per la casa e montascale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'orto dei prossimi mesi potrà accogliere ortaggi autunno-invernali come verdure da foglie e da radice. Ma occorre attrezzarsi con le coperture adeguate per evitare che i giovani germogli siano distrutti da freddo e umidità. L'articolo Nell’orto, è ora di seminare gli ortaggi autunno-invernali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Rapidità di installazione, sistemi modulari e progettazione su misura permettono ai mini ascensori di nuova generazione di abbattere le barriere architettoniche con stile. L'articolo Mini ascensori per interni: basta scale in casa tua! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Saporite, sane e gustose, le fragole sono pronte sia per essere coltivate sia per essere raccolte e cucinate in nuove ricette. L'articolo Tempo di fragole, coltivazione e ricette proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per valorizzare un ambiente in senso tradizionale, con un tocco elegante e decorativo, una tappezzeria classica può essere la scelta giusta. L'articolo Tappezzeria classica, fra il floreale e il damascato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Negli ampi spazi della abitazione-studio, le separazioni flessibili realizzate creano soluzioni a scomparsa, veri e propri volumi "nascosti". L'articolo 130 mq casa-studio con soluzioni a scomparsa sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »