Con i consigli di progettisti, avvocati e amministratori condominiali, scopriamo la normativa e le soluzioni più pratiche per eliminare le barriere architettoniche in casa e rendere gli spazi comuni accessibili a tutti. L'articolo Come eliminare le barriere architettoniche in casa per renderla “accessibile” a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Riscaldano con efficienza uno o più ambienti e anche l'acqua dell'impianto di riscaldamento, se sono termocamini. Arredano e creano un’atmosfera calda e accogliente: 24 camini alimentati a legna o a pellet. L'articolo Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su focolare, inserti, alimentazione e canna fumaria proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante grasse: una passione per molti, spesso trasformata in collezionismo. Queste affascinanti piante succulente offrono una sorprendente varietà di forme, dimensioni e colori, oltre a una generosa fioritura. Inoltre, molte di esse sono incredibilmente resistenti, sopportando persino il freddo. L'articolo Piante grasse per il terrazzo: progetto e consigli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'accessibilità è un diritto di tutti: ascensori e montascale all'interno dell'abitazione sono fondamentali per la libertà di movimento delle persone che hanno difficoltà di deambulazione, la cui vita può essere completamente migliorata abbattendo le barriere architettoniche. L'articolo Accessibilità della casa: un diritto da ricordare non solo in occasione delle “giornate mondiali” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In un bagno sempre più personalizzato, i rubinetti colorati - insieme ai rivestimenti - giocano un ruolo fondamentale. Per il lavabo del bagno, ecco 30 modelli - in versione miscelatore monocomando o rubinetti a tre fori o con comando separato - bianchi, neri, ottone, blu... L'articolo Rubinetti colorati per il lavabo del bagno: 30 modelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In estate anche le piante di casa sono state spostate all'aperto. Se è prevista una breve assenza, occorre predisporre una riserva d'acqua per evitare che si secchino completamente. Dove sistemarle e come annaffiarle. L'articolo Piante sul balcone in estate: posizione e annaffiature anche in vista delle vacanze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con i consigli di progettisti, avvocati e amministratori condominiali, scopriamo la normativa e le soluzioni più pratiche per eliminare le barriere architettoniche in casa e rendere gli spazi comuni accessibili a tutti. L'articolo Barriere architettoniche: come rendere gli spazi accessibili a tutti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In ogni giardino ci sono zone con caratteristiche "difficili" che sembrano impedire di avere piante da fiore. Per esempio se sono presenti le talpe, oppure il terreno è molto superficiale, oppure se è sempre all'ombra e molto altro. Per ogni problema esistono piante che si adeguano bene, basta conoscerle. L'articolo Le piante per risolvere i problemi in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una begonia che è capace di resistere al gelo. L'articolo Begonia x hybrida ‘Connie Boswell’, begonia ibrida proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Partire dal presente per costruire un nuovo futuro attraverso il design, questo il nuovo concept di BASE Milano che, nella settimana dal 5 al 12 settembre 2021, coinvolge designer da tutto il mondo, università, aziende e brand emergenti, istituzioni internazionali, sui diversi piani dell’ex Ansaldo, con l'obiettivo di dare luogo a sperimentazioni creative per immaginare nuove prospettive di co-abitazione e costruzione comune incentrate su principi di sostenibilità. L'articolo Fuorisalone 2021, BASE presenta We Will Design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »