Come ogni semestre arriva l'analisi di Mutui.it e Facile.it sul mercato dei mutui in Italia. La fiducia dei cittadini e l'aumento delle loro richieste porta le banche a essere più propense a concedere finanziamenti per la casa.La prudenza non è mai abbastanza e questo porta gli istituti di credito ad abbassare gli importi erogati e il loro rapporto col valore della casa, a fronte di cifre iniziali richieste che si fanno sempre più ambiziose, arrivando a toccare i 132 mila euro. continua a leggere »
Dopo l’incontro tra Governo e Comuni, ieri il Governo ha decisio il rinvio del pagamento della prima rata della TASI a Settembre per tutti Comuni in ritardo con la delibera su aliquote e scadenze. Per tutti gli altri Comuni in linea con le scadenze, il pagamento rimane fissato per il 16 Giugno. Nonostante la [...] continua a leggere »
Nuova puntata nella lunga e per nulla divertente telenovela della Tasi, dopo avere insistito perché non si prorogasse la scadenza del pagamento, adesso i comuni chiedono che venga posticipata. Sono pochissime le Amministrazioni locali che hanno già deciso e pubblicato le aliquote. Del Rio invita alla pazienza, ma anche al rispetto dei tempi. continua a leggere »
Si avvicina il 16 giugno, termine per il pagamento della Tasi, la nuova imposta sui servizi indivisibili. I Comuni però sono ancora impreparati: chiamati a fissare l’aliquota entro il 23 maggio, non hanno ancora presentato il conto. Entro breve Governo e Comuni dovranno prendere una decisione in merito all’intricata vicenda della Tasi. Si prospettano [...] continua a leggere »
Il terzo decreto Salva Roma sembra dare inciazioni più chiare riguardo al pagamento ella tasi. Chiare, ma non liete; quasi tutti i comuni hanno portato al massimo l'aliquota prevista per la tassa sui servizi indivisibili e, in molti casi, il peso dell'imposta sarà più pesante dell'Imu pagata nel 2013 continua a leggere »
Primo fra tutti, incontro il proprietario. E con la sua comparsa, comincia il mio calvario. In zona popolare, propone un trilocale. che come maggior pregio, guarda la tangenziale. E’ un immobile sfigato. non ha neanche il tinello. Ma lui vuole venderlo, al prezzo di un castello. Lo avevo periziato euro duecento e ventimila. ma egli dopo... continua a leggere »
Nicolae Ceausescu e sua moglie Elena vissero gli anni del regime in un palazzo appositamente costruito per loro, il Castello di Primavera di Bucharest. Ora lo Stato rumeno ha deciso di vendere la proprietà perchè i costi di mantenimento sono troppo esosi per lo scarso utilizzo di rappresentanza che se ne fa realmente. La coppia visse in questa reggia per venticinque anni e il tocco pomposo di Elena è visibile in ogni lampadario e mosaico che adornano la casa, dato che fu proprio lei a sceglierli personalmente. continua a leggere »
Secondo il Barometro Crif continua l'ascesa del mercato dei mutui e le richieste di finanziamenti per comprare casa sono in aumento per il terzo trimestre consecutivo. Siamo ancora lontani dal superamento della crisi, ma possiamo affermare che le famiglie stanno lentamente tornando a crederci. Nonostante ciò, gli importi medi richiesti sono ancora più piccoli e i tempi di rimborso più lunghi, questo perchè lo spettro della disoccupazione non ha ancora smesso di aleggiare sui bilanci degli italiani. continua a leggere »
L’Home Staging nel poker dell’immobiliare: le tecniche sostenibili e a basso costo per creare il vero effetto “wow”, l’office staging, l’hotel staging e lo staging per gli appartamenti campione Durante l’incontro di Home Staging presso ExpoCasa svoltosi il Marzo scorso, l’attenzione delle tecniche di home staging si è focalizzata su tecniche sostenibili e a basso [...] continua a leggere »
Tasi, ok alle detrazioni sulla prima casa. Tari, pagamento in due rate o in un’unica soluzione entro il 16 giugno 2014 E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri l’aumento della Tasi fino allo 0,8 per mille precisando che per consentire le detrazioni sulla prima casa di cui hanno beneficiato le famiglie [...] continua a leggere »