40 ambientazioni cucina con moduli a colonna, ideali per avere tutto in ordine e ben organizzato, per sfruttare al massimo lo spazio in altezza e in profondità. L'articolo 40 cucine con armadi dispensa a parete e isola o penisola al centro. Così la cucina contiene di più proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per scegliere le sedie del soggiorno - con bracciolo o senza, imbottite o no - si comincia valutando lo spazio disponibile e i colori e le essenze presenti nell'ambiente. Ma è soprattutto con lo stile e le finiture del tavolo che bisogna fare i conti. L'articolo Sedie per il tavolo del soggiorno: 37 modelli in legno, in metallo, imbottiti, con o senza braccioli… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Aperto e luminoso, l'ampio attico cambia look con un progetto dalle ispirazioni forti, tra décor e tocchi industrial. L'articolo Una casa con mobile passante per dividere soggiorno e zona pranzo, cucina dietro la vetrata e una stanza-palestra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scegliere dove collocare il forno all'interno della cucina, anche in versione doppia o con microonde a incasso, può porre di fronte a qualche dubbio. Ecco qualche consiglio, accompagnato da una selezione di cucine in cui il forno è sistemato nelle colonne a parete o nelle basi, in posizione tradizionale, oppure anche in coppia, affiancato uno all'altro. L'articolo Dove mettere il forno nella composizione cucina? In una colonna o nelle basi? Più di 20 composizioni cui ispirarsi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il nuovo progetto ha reso il trilocale più luminoso e accogliente, adibendo la parte centrale, più buia, a varie zone di servizio. La cucina è schermata da una libreria (che divide dal soggiorno) e "mascherata" nella sua profondità grazie all'inserimento in nicchia e a una boiserie che mimetizza i pensili. L'articolo 66 mq, con cucina (che sembra un soggiorno) schermata in parte da una libreria passante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il legno vero per la cucina, cioè il massello o l'impiallacciato, rappresenta un elemento distintivo di qualità per l'arredo di questo ambiente. Non certo l'unico, perché si tratta sempre di modelli di gamma superiore. Le cucine in legno sono sia in stile moderno sia classico. L'articolo Cucine in vero legno: 40 modelli di qualità, di stile sia classico sia contemporaneo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Armadio: come sceglierlo in base a dimensioni, forma ed estetica. 30 modelli diversi, da quelli angolari a quelli piccoli a due ante, con misure e prezzi. L'articolo 30 armadi con misure e prezzi: per scegliere quello giusto in base a stile, spazio, funzionalità proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel layout ripensato, l'inversione tra zona giorno e camere ha permesso al trilocale di guadagnare in ampiezza e vivibilità, con meno vincoli. L'articolo Trilocale di 75 mq: le modifiche per avere più luce e per ampliare ambienti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cucina a vista o separata? Entrambe le sistemazioni offrono dei vantaggi e, per gli indecisi, ci sono anche le “vie di mezzo”. Ecco 4 soluzioni. L'articolo Meglio la cucina a vista o separata? 4 progetti diversi per uno stesso ambiente, con le piante e i suggerimenti per l’arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Niente maniglie in vista: la cucina contemporanea - molto spesso - presenta frontali lisci. Le ante in questi modelli si aprono spesso grazie alla cosiddetta gola. L'articolo Cucine moderne con “gola”. Un’alternativa contemporanea alla maniglia… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »