L’età dei metalli: sembra il nome di un’era mitica quello scelto per presentare la mostra che accende un riflettore su un aspetto poco conosciuto della produzione di Alessandro Mendini: la sua fascinazione per i metalli. Quasi fosse un’epica progettuale, la produzione metallica del maestro è espressione del suo immaginario che ha a che fare con… Continue reading Alessandro Mendini, l’età dei metalli L'articolo Alessandro Mendini, l’età dei metalli sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un appartamento a Palermo all’interno di Palazzo Torre Pirajno, edificato tra la fine del XVI secolo e gli inizi del XVII secolo, che si[...] continua a leggere »
Figure zoomorfe e antropomorfe, attimi fuggenti. La musica, l’architettura, ma anche la moda. Di queste e altre espressioni artistiche è intriso il mondo visivo di Xavier Veilhan. Un nome che negli ultimi tempi si sente sempre più spesso e che continueremo a sentire con la stessa frequenza. Questo grazie alla partecipazione alla 57esima edizione della… Continue reading Xavier Veilhan: «Siamo immersi nel movimento, solo l’arte è permanente» L'articolo Xavier Veilhan: «Siamo immersi nel movimento, solo l’arte è permanente» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Senza scomodare il compositore Richard Wagner, le valchirie – divinità norrene addette alla selezione dei più valorosi guerrieri caduti in battaglia per portarli nel Valhalla – hanno influenzato molto l’immaginario moderno e contemporaneo. Dai videogiochi al cinema, fino alla letteratura e all’arte. E al loro fascino irresistibile e terribile non si sottrae nemmeno l’artista portoghese… Continue reading Divani d’artista, Joana Vasconcelos: «Ricordano i tramonti della mia Lisbona» L'articolo Divani d’artista, Joana Vasconcelos: «Ricordano i tramonti della mia Lisbona» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una serie di fotografie che rappresentano veri paesaggi urbani e diventano opere astratte. È la mostra dal titolo Invisible City, la prima in America dell’artista Veronica Gaido, originaria di Viareggio, allestita nelle sale del Consolato Generale d’Italia a New York. La scelta della metropoli non è casuale: «Guardando le città, ho immaginato che i palazzi… Continue reading La città invisibile di Veronica Gaido L'articolo La città invisibile di Veronica Gaido sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ai Weiwei arriva al Design Museum di Londra e la sua poetica del dissenso si confronta per la prima volta con design e architettura. Incentrata su queste due discipline, la mostra Making Sense è la più grande esposizione dedicata all’artista e attivista cinese (ma anche cineasta, architetto, collezionista) nel Regno Unito in quasi dieci anni.… Continue reading Il senso di Ai weiwei per l’architettura al Design Museum di Londra L'articolo Il senso di Ai weiwei per l’architettura al Design Museum di Londra sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dove trovare le novità della Cucina e del Bagno al Fuorisalone 2023 nella settimana della Milano Design Week durante il Salone del Mobile. L'articolo Le novità di prodotto al Fuorisalone 2023: 25 soluzioni cucina e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dove trovare le novità della Cucina e del Bagno al Fuorisalone 2023 nella settimana della Milano Design Week durante il Salone del Mobile. L'articolo Le novità di prodotto al Fuorisalone 2023: 25 soluzioni cucina e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dove trovare le novità della Cucina e del Bagno al Fuorisalone 2023 nella settimana della Milano Design Week durante il Salone del Mobile. L'articolo Le novità di prodotto al Fuorisalone 2023: 25 soluzioni cucina e bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La biennale Euroluce, il Salone Internazionale dell’Illuminazione, torna nel 2023 presentando tanti prodotti innovativi, al centro della dimensione progettuale della luce. L'articolo Euroluce 2023: più di 30 nuovi lampadari, applique, spot, lampade… proviene da Cose di Casa. continua a leggere »