Panorama di Economia Immobiliare, il mercato dei mutui Tra febbraio e giugno 2010 le banche hanno sospeso mutui per 3.2 miliardi di euro a circa 24mila famiglie; infatti, la misura è stata applicata a 23.793 contratti di mutuo, per un debito residuo di 3.2 miliardi di euro Pertanto, la liquidità che ne risulta per far fronte alla [...] continua a leggere »
Scattata l’operazione “sospendi-mutuo” per l’abitazione principale Dal 2 settembre è in vigore il regolamento sul Fondo per le famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate È scattata l’operazione “sospendi-mutuo”. Il 2 settembre è entrato in vigore il regolamento, adottato con il decreto ministeriale n.132 del 21 giugno (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 [...] continua a leggere »
News affitti, Formigoni: domande al via Previste novità: il contributo potrà essere richiesto da più nuclei Da ieri lunedì 30 agosto e fino al prossimo 20 ottobre, si potranno presentare le domande per ottenere il contributo previsto dal Fondo sostegno affitti, per il quale la giunta regionale lombarda ha stanziato 50 milioni di euro. A [...] continua a leggere »
Compravendita e fisco, quando l’abitazione è idonea per il Fisco Un appartamento composto da due vani più accessori, secondo l’Agenzia delle Entrate è sufficiente, per dimensioni e caratteristiche, a soddisfare le esigenze abitative di un nucleo familiare costituito da tre persone Questa è, infatti, in sintesi, la risposta contenuta nella risoluzione n. 86/E del 20 agosto [...] continua a leggere »
No alle agevolazioni fiscali se la prima casa in seguito diventa scomoda I benefici valgono solo quando la casa già acquistata con l’agevolazione è assolutamente inidonea alle nuove esigenze familiari La casa scomoda non dà diritto agli acquisti agevolati. Se un contribuente abita in un immobile che il coniuge ha comprato prima del matrimonio con i [...] continua a leggere »
In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione [...] continua a leggere »
Focus sul mercato immobiliare: approvato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva Nel Documento approvato dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati vengono ripercorsi il programma e gli obiettivi dell’indagine e i principali elementi emersi dal ciclo delle audizioni svolte In particolare, nel corso delle audizioni è stato evidenziato l’impatto negativo che la crisi economica internazionale ha [...] continua a leggere »
Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »
Aggiornamento normativo regionale per il settore delle costruzioni Tra i provvedimenti inseriti quelli di maggior rilievo sono i seguenti: Sicilia (Decreto Ass. 7 luglio 2010 ”Definizione delle caratteristiche tecniche costruttive per gli interventi di bioedilizia di cui all’art. 3 LR 6/2010” – BUR n. 33 del 23/7/2010). Il decreto definisce le caratteristiche tecniche costruttive per gli [...] continua a leggere »
C’è chi cerca casa, chi un Mulino Da nord a sud sono diverse centinaia i mulini in vendita sul web In vendita anche un mulino alle porte di Milano progettato da Leonardo da Vinci. C’è quello ad acqua con ruscello privato alle porte di Grosseto, quello del 1800 ancora funzionante immerso nel parco del Ticino e anche [...] continua a leggere »