Panorama di Economia Immobiliare, compravendite e dati catastali Obbligo di rispondenza fra stato di fatto e dati catastali dell’immobile Il Decreto-legge del 31 maggio 2010, n. 78 (Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita` economica), stabilisce, all’art. 19, nuove norme in materia di aggiornamento catastale e redazione degli atti traslativi di unità immobiliari aggiungendo [...] continua a leggere »
Il Fisco aiuta l’energia pulita: agevolata la produzione familiare Cessioni agevolate per chi fornisce elettricità da fonti rinnovabili, destinandola agli usi domestici Il mondo delle fonti rinnovabili riceve un aiuto dal Fisco, a condizione che l’energia immessa in rete da persone fisiche ed enti non commerciali sia prodotta mediante impianti di potenza fino a 20 kw posti [...] continua a leggere »
Compravendita e fisco, quando l’abitazione è idonea per il Fisco Un appartamento composto da due vani più accessori, secondo l’Agenzia delle Entrate è sufficiente, per dimensioni e caratteristiche, a soddisfare le esigenze abitative di un nucleo familiare costituito da tre persone Questa è, infatti, in sintesi, la risposta contenuta nella risoluzione n. 86/E del 20 agosto [...] continua a leggere »
No alle agevolazioni fiscali se la prima casa in seguito diventa scomoda I benefici valgono solo quando la casa già acquistata con l’agevolazione è assolutamente inidonea alle nuove esigenze familiari La casa scomoda non dà diritto agli acquisti agevolati. Se un contribuente abita in un immobile che il coniuge ha comprato prima del matrimonio con i [...] continua a leggere »
Mercato Immobiliare News: imposta di Registro complementare – valido l’accertamento al venditore La pretesa erariale grava su entrambe le parti, a meno che non sia dovuta per un fatto imputabile a una sola È legittimo l’avviso di accertamento della maggiore imposta di registro notificato al venditore dell’immobile. Acquirente e venditore sono tenuti in solido, nei confronti dell’Amministrazione [...] continua a leggere »
Nuove procedure per registrazione locazioni immobili: on line le specifiche tecniche Le nuove procedure consentono la gestione di contratti contenenti più case con diversi dati catastali Dal 10 agosto sarà possibile registrare on line contratti di locazione relativi a più immobili, con diversi dati catastali, contemporaneamente. Con il provvedimento direttoriale del 23 luglio sono state, infatti, approvate [...] continua a leggere »
Fisco News, lotta all’evasione fiscale: prevenzione e controlli di qualità per una strategia vincente È l’obiettivo dell’Agenzia per il 2010: più efficacia dei singoli controlli, in termini di recupero e prevenzione Migliorare i già importanti risultati ottenuti nel 2009 nell’ambito della prevenzione e del contrasto all’evasione fiscale. Un miglioramento da perseguire attraverso controlli “di qualità”, che [...] continua a leggere »
I dati catastali nella registrazione del contratto di locazione e affitto L’art. 19, c. 15 D.L. 78/2010 dispone, a partire dall’1.07.2010, l’obbligo di comunicare i dati catastali dei beni immobili oggetto di contratti scritti o verbali di locazione o affitto L’Agenzia delle Entrate, pertanto, ha modificato il “modello 69″, utilizzato per richiedere la registrazione degli atti, [...] continua a leggere »
Gli aspetti operativi dei dati catastali nella registrazione del contratto di locazione REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE. La registrazione deve avvenire entro 30 giorni dalla stipula dell’atto (se ha una durata superiore a 30 giorni nel corso dell’anno). La procedura di registrazione telematica è obbligatoria per i possessori di almeno 100 immobili, mentre è facoltativa [...] continua a leggere »
Ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento delle spese agevolate con il 36% e 55%, chiarimenti La ritenuta del 10% sui bonifici di pagamento ai fini del 36% e del 55% non si applica sull’Iva, per cui la stessa dovrà essere effettuata sull’80% dell’importo complessivo del bonifico (manovra 2011-2012) Allo stesso modo, per i lavori condominiali, che [...] continua a leggere »