Katy Perry vince ancora la causa in appello contro le suore che si sono sempre rifiutate di venderle il loro convento. Il tribunale ha dato ragione alla cantante, che ora è libera di acquistare per oltre 14 milioni di dollari la splendida proprietà risalente ai primi del '900. continua a leggere »
Dal Mipim di Cannes l'Ance ha presentato la sua visione sul mercato immobiliare italiano. Il mattone nostrano è tornato a essere un investimento sicuro e attraente: con questa convinzione, l'Associazione Nazionale dei Costruttori si pone come intermediario fra gli investitori italiani ed internazionali e i costruttori stessi. continua a leggere »
Mercer, società di consulenza americana, ha pubblicato la sua annuale classifica sulle città più vivibili del pianeta. Per l'ottavo anno di seguito vince Vienna, ma l'Europa in generale si rivela il continente con la più alta qualità della vita. Se si guarda alle prime dieci posizioni, ben otto sono occupate da città europee. continua a leggere »
A seconda delle esigenze o gusti si può scegliere il piano cottura con bruciatori alimentati a gas, con zone di cottura con funzionamento elettrico, oppure a induzione. L'articolo Piano cottura a induzione, a gas o elettrico sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
L'ONU ha dichiarato il 2017 come l'Anno Internazionale del Turismo Sostenibile e il trend del turismo green è sempre più diffuso in Italia: nel settore degli agriturismi, stando a uno studio di Agriturismo.it, la domanda di strutture eco-biologiche è aumentata del 17% in un anno e oltre un utente su due è disposto a spendere di più per alloggiarvi. continua a leggere »
In Inghilterra è in vendita il castello di Thornbury, la residenza in cui il re Enrico VIII decise di trascorrere dieci giorni della luna di miele con la seconda moglie, la più famosa, Anna Bolena. Ciò avvenne nel 1533, oggi il castello è diventato un hotel ed è in vendita per oltre 10 milioni di euro. continua a leggere »
Milano è una città sempre più giovane: la sua attrattività sta portando la popolazione a crescere, soprattutto nelle fasce d'età più basse. Questo porta la domanda abitativa a salire e a necessitare di case accessibili a costi contenuti. Per questo si guarda ai modelli del Nord Europa per ristrutturare e rigenerare il tessuto urbano in un'ottica low cost. Il bisogno è urgente, soprattutto se si considera che Milano è fra le città italiane con i prezzi più alti sia per la vendita sia per la locazione. continua a leggere »
Il mercato immobiliare spagnolo è in decisa ripresa, con i prezzi che, in un anno, sono aumentati mediamente del 4,7%. A trainare la ripresa l'aumento dei flussi turistici che portano al rialzo il rendimento del mattone, attirando sempre più investitori. La città con i valori più elevati è Madrid, dove i prezzi sono cresciuti dell'8,6% su base annua. continua a leggere »
Ricostruire in legno le zone terremotate: è questa la soluzione possibile, ragionevole e, soprattutto sicura, di cui si sta parlando in questi giorni. Esperimenti ed edifici già esistenti insegnano che questo prezioso materiale può davvero rappresentare la svolta per le aree messe in ginocchio dal sisma. continua a leggere »
Immobiliare.it, incrociando i prezzi al metro quadro rilevati in città con la classifica di Legambiente sugli ecosistemi urbani più puliti, ha scoperto quali sono i primi dieci capoluoghi italiani in cui si può comprare casa con prezzi al di sotto della media nazionale, avendo la garanzia di vivere in un ambiente urbano pulito e poco inquinato. continua a leggere »