Innovazione e ricerca hanno portato il mondo delle energie rinnovabili alla frontiera 4.0. Materiali innovativi e costi sempre più ridotti contribuiscono a una veloce diffusione delle fonti pulite: in Italia, per esempio, aumentano gli impianti fotovoltaici installati dai cittadini e l'energia solare inizia ad avere un peso importante sul totale di quella prodotta nel Paese. continua a leggere »
Efficienza dell'impianto termico, risparmio e fonti di energia rinnovabili in sinergia con quelle tradizionali: Viessmann, festeggia i 100 anni e per il futuro punta sulla digitalizzazione. Nella sede centrale dell'azienda tedesca è stato da poco inaugurato l'Innovation Center, per lo sviluppo e la sperimentazione delle nuove tecnologie. L'articolo Con Viessmann, l’impianto di riscaldamento nell’era del digitale sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
In ogni casa si usa un combustibile come GPL o metano per il piano cottura, la caldaia o lo scaldacqua. Niente paura, però, perché con installazioni corrette, i giusti controlli e buon senso si può stare al sicuro dalle fughe di gas. L'articolo Fughe di gas: come evitarle sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Sulla piattaforma Desivero.com è possibile scegliere la tecnologia di condizionamento ideale tra i migliori brand del mercato, al giusto prezzo e approfittando di offerte e promozioni. L'articolo Le migliori marche per rinnovare la tecnologia di condizionamento: scopri Desivero.com sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Dal Padiglione del Messico, rivestito da una tripla membrana per sfruttare al massimo la luce naturale e ridurre il consumo di energia elettrica, al legno riciclato e bambù impiegati da Stati Uniti, Russia e Cina; passando per il pavimento ecologico con capacità drenanti per il recupero delle acque piovane del Parco della Biodiversità. EXPO, con […] continua a leggere »
Google acquista Nest Lab per 3.2 miliardi. La notizia ha subito fatto il giro del mondo visto che la società in questione si occupa della progettazione e realizzazione di impianti di domotica.Google ha quindi intenzione di entrare anche nelle nostre case e accompagnarci nella nostra vita quotidiana in tutti i momenti. Nest Labs è [...] continua a leggere »
Accesso più facile agli incentivi del Quarto e Quinto Conto Energia: il nuovo servizio online GSE per la certificazione di moduli e inverter per il fotovoltaico. È oggi possibile utilizzare il nuovo servizio online che il GSE (Gestore Servizi Energetici) ha reso disponibile per ottenere certificazioni e attestazioni sui principali componenti [...] continua a leggere »
Investire nel fotovoltaico dopo il III conto Energia Quali opportunità per le imprese e quali ricadute per il territorio? Fotovoltaico 2011-2013 – 24 febbraio 2011 Camera di Commercio Svizzera in Italia Via Palestro, 2 Milano 9.15 – Il nuovo quadro normativo nazionale a sostegno del mercato italiano del fotovoltaico - Analisi del meccanismo di incentivazione del fotovoltaico (Conto Energia DM 08-2010) - [...] continua a leggere »
Agevolazioni per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabile e il risparmio energetico nell’edilizia Il Decreto del 06 agosto 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico ha la finalità di: promuovere lo sviluppo delle imprese nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, con particolare attenzione alle filiere produttive; aumentare la quota di energia prodotta [...] continua a leggere »
Il terzo conto energia, valido per il biennio 2011-2013 è da poco stato presentato dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici che riconosce degli incentivi per chi produce energia con i pannelli fotovoltaici. In questi giorni è stata pubblicato sul GSE la “Guida alle applicazioni innovative finalizzate all’integrazione architettonica del fotovoltaico” (cliccando scaricherai direttamente la guida [...] continua a leggere »