Il fotovoltaico per la ricostruzione de L’Aquila Sono 148 gli edifici costruiti all’interno del progetto C.A.S.E. con impianti fotovoltaici già attivi, che garantiranno al Comune un’entrata annuale di circa 180.000 euro per i prossimi 20 anni. Allo scadere di tale periodo, diventerà proprietario del 100% degli impianti fotovoltaici Gli impianti hanno una potenza installata di 4,7 MW [...] continua a leggere »
Evento a Torino, Restructura: una vetrina sulla filiera dell’edilizia e delle costruzioni Alla sua XXIII edizione, Restructura, dal 25 al 28 novembre al Lingotto Fiere di Torino, si presenta a operatori e privati proponendo il consueto appuntamento annuale con l’aggiornamento sui nuovi materiali, i sistemi costruttivi, le attrezzature e i servizi Una vetrina su tutta la filiera [...] continua a leggere »
Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2000 – 2010: oggi la Green Innovation è motore di sviluppo Il prestigioso riconoscimento promosso da Legambiente, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Confindustria compie dieci anni e presenta i primi vincitori del 2010. “Green Life, dai territori la costruzione dell’economia del futuro”: questo il titolo del Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2010 che giunge [...] continua a leggere »
News Lombardia, dal 2011 obbligo di contabilizzazione e termoregolazione Il provvedimento restrittivo, in caso si sostituzione di caldaia, verrà introdotto per contenere i livelli d’inquinamento. Ma ci saranno incentivi regionali A partire dal prossimo anno, nella zona critica A1 della Lombardia – che comprende 210 comuni con 4,7 milioni di abitanti nelle province di Bergamo, Brescia, [...] continua a leggere »
Fotovoltaico: verso la chiarezza delle procedure autorizzative Scongiurato grazie ad ANIE/GIFI il possibile blocco dei procedimenti autorizzativi avviati prima del 25 Agosto 2010 ”A seguito della pubblicazione del Conto Energia 2011 e delle Linee Guida Nazionali, ANIE/GIFI, grazie agli esperti che operano all’interno della Federazione ANIE,continua a monitorare attentamente gli sviluppi normativi presso le istituzioni”. Questa la dichiarazione [...] continua a leggere »
Corsi per impianti fotovoltaici in sostituzione dell’amianto Lecce – Kyoto Club organizza il Corso per progettare e installare impianti FV integrati Il 24, 25, 26 Novembre, presso il Comune di Minervino di Lecce (LE), si svolgerà il ciclo di lezioni ”Progettazione e installazione di impianti fotovoltaici in sostituzione di coperture in amianto” Durata del corso: 24 [...] continua a leggere »
Impianti fotovoltaici, oltre 100.000 immobili in Italia ne hanno uno Secondo i dati resi noti da Gruppo Immobiliare.it il costo di un impianto è di circa 20.000 euro e si ripaga in 10 anni. E il risparmio per ogni famiglia arriva a quasi 1.000 euro annui. In Lombardia il maggior numero di impianti installati. In [...] continua a leggere »
Termoidraulica Clima Ecoenergie si prepara per offrire un appuntamento interamente dedicato al mondo dell’impiantistica Parole d’ordine: risparmio energetico e ottimizzazione delle risorse Dal 30 marzo al 2 aprile 2011 l’appuntamento per gli operatori dell’impiantistica idrotermosanitaria è a Padova Si prepara per la sua 17^ edizione Termoidraulica Clima Ecoenergie 2011, la mostra dedicata al settore dell’impiantistica idrotermosanitaria [...] continua a leggere »
Energie rinnovabili e fotovoltaico: le nuove procedure Una nota Ance fa il punto sui contenuti del dm 10 settembre 2010, pubblicato in G.U. Il ministero dello Sviluppo ha individuato i criteri procedurali per il rilascio, da parte delle Regioni, dell’autorizzazione unica per la costruzione, l’esercizio e la modifica di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da [...] continua a leggere »
Proroga detrazione si farà, ma cercando di spendere il meno possibile Il fatto è che questa detrazione del 55% sulle spese per il risparmio energetico costa più di quello che rende Ma il ragionamento non regge: è chiaro che la spinta a investire in una spesa d’interesse generale come il minor consumo di combustibile e il minor [...] continua a leggere »