Ottime notizie dal fronte de mutui. Nei primi otto mesi del 2015 sono aumentati sia quelli concessi alle imprese sia, soprattutto, quelli accordati ai privati. Di certo gioca un ruolo importante la surroga, ma quanto erogato da gennaio ad oggi è già superiore a quanto concesso nell'arco dell'interno 2014. Torna in voga anche il tasso fisso che, ad agosto 2015, è stato scelto da circa il 60% dei mutuatari. continua a leggere »
L'Associazione Bancaria Italiana interviene nella ridefinizione delle linee guida per la compilazione delle perizie immobiliari legate ai mutui. Ora si dovranno considerare anche le caratteristiche energetiche, antisismiche e idrogeologiche delle costruzioni. Scopo ultimo mettersi al passo coi tempi, con le pratiche del resto d'Europa e dare ai cittadini un sistema più chiaro ed efficiente. continua a leggere »
ING e Ipsos hanno chiesto agli europei come percepiscono la salute del mattone: per quattro su cinque comprare la prima casa è diventato sempre più difficile e ormai il settore immobiliare ha perso il suo smalto come fonte di investimento. Migliora però l'aspettativa sui prezzi, soprattutto per chi risiede nella parte settentrionale del Vecchio Continente. continua a leggere »
La fine della crisi è vicina e nel 2016 si attendono oltre 500.000 compravendite. A dirlo è lo studio di Scenari Immobiliari il cui Presidente, Mario Breglia, ha anche evidenziato il ruolo cruciale che potrebbero giocare i cittadini stranieri residenti in Italia. continua a leggere »
E' in vendita una delle case in cui è stato girato il celebre serial "Breaking bad": parliamo della di Jesse Pinkman, personaggio interpretato dall’attore Aaron Paul. continua a leggere »
Il Wall Street Journal ha dedicato un servizio a un meraviglioso immobile, frutto di una commistione unica tra lusso e domotica di altissimo livello, in vendita per 35 milioni di dollari anche sul portale LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it. Le caratteristiche di questa meraviglia del mattone vi lasceranno a bocca aperta. continua a leggere »
È di queste ore la nota dell’ABI che attesta che nei primi sette mesi dell’anno in corso il complesso dei mutui concessi alle famiglie italiane è stato pari a 26,6 miliardi di euro, cifra pari all’82% in più di quanto erogato nel 2014 (14,6 miliardi). continua a leggere »
Secondo un report di Anama – Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d'Affari di Confesercenti – su dati dell’Ufficio Studi Gabetti gli investimenti immobiliari compiuti da operatori esteri sono i principali responsabili della forte crescita del denaro impiegato per l’acquisto di uffici ed immobili commerciali registrata nel primo semestre dell’anno. continua a leggere »
Sono stati pubblicati i risultati dell'indice sulla fiducia Fiups. Secondo gli operatori del settore immobiliare intervistatiper l'indagine, il mattone sta finalmente cominciando a ripndersi e nei prossimi mesi potrebbero ridursi i tempi medi di vendita degli immobili. continua a leggere »
Agenzia delle Entrate e Catasto hanno diffuso i valori relativi alle rendite immobiliari italiane che, al 31 dicembre 2014, erano aumentati dell'1,4% rispetto all'anno precedente. La parte del leone, ovviamente, spetta agli immobili residenzialli. continua a leggere »