L'Italia offre molte città universitarie ricche di cultura, arte e opportunità. Esploriamo le migliori città per gli studenti fuori sede. continua a leggere »
Nel corso della sua storia unitaria, l'Italia ha avuto ben 5 capitali, ognuna delle quali ha segnato un momento importante nel percorso di unificazione e sviluppo del Paese. continua a leggere »
Caserta oltre la Reggia: scopri cosa c’è da vedere, da fare e da gustare, la qualità della vita e i prezzi delle case in questa guida completa. continua a leggere »
La geometria di posa di una pavimentazione in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei singoli listelli che la compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di una casa. Quella a spina di pesce, in voga nel lontano passato e in quello più recente, ritorna ora di moda con listoni in nuovi formati. L'articolo Parquet a spina di pesce: italiana, francese e ungherese, quali differenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Terni è una città con molte storiche, artistiche e architettoniche: ecco cosa vedere in un giorno e quanto costa viverci. continua a leggere »
Cosa vedere ad Albenga? Il centro storico, le spiagge, i sapori tipici: cosa vedere, cosa fare e quali sono i costi delle case. continua a leggere »
L’astigiano è terra fertile da assaporare un calice alla volta, per chi cerca tranquillità e bellezze in armonia con la natura. Scopriamo quali tesori nasconde. continua a leggere »
Una gita a Marzamemi, borghetto marinaro vicino a Noto: cosa vedere tra spiagge, tonnara e storia. continua a leggere »
La Lombardia nasconde tesori e storie uniche: dal mostro del Lago di Como al tracciato di Formula 1 più veloce, ecco le curiosità che forse non conoscevi. continua a leggere »
Città di confine e crocevia di culture, andiamo alla scoperta di Gorizia: cosa vedere in un fine settimana o in un viaggio più esplorativo. continua a leggere »