Un breve vademecum per comprendere le modalità di effettuare la raccolta differenziata nel capoluogo dell’Emilia Romagna. continua a leggere »
Pienza, la città ideale di Pio II. Il progetto di un centro di sviluppo economico e sociale oggi divenuto patrimonio UNESCO. continua a leggere »
Torino, famosa per i caffè e per i portici, è nota anche per le sue bellissime piazze: ecco quali sono le principali. continua a leggere »
La città di Palermo ha origini molto antiche e ha subito varie dominazioni: ecco come si chiamava e perché oggi ha questo nome. continua a leggere »
La raccolta differenziata è un gesto molto importante per l'ambiente, che occorre fare correttamente: ecco come funziona a Firenze. continua a leggere »
Reggio Emilia, culla del Tricolore: scopriamo la storia della bandiera italiana e i luoghi simbolo della città. continua a leggere »
Le Giornate FAI di Primavera 2025 offrono l’opportunità di scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico. Nel Sud Italia e nelle Isole, l’evento permette di visitare antichi palazzi e ville storiche immerse nel paesaggio mediterraneo. continua a leggere »
Le Giornate FAI di Primavera 2025 offrono l’opportunità di visitare siti solitamente chiusi al pubblico. Ecco un itinerario tra Abruzzo, Lazio, Toscana, Umbria e Marche. continua a leggere »
Le Giornate FAI di Primavera 2025 tornano con l’apertura straordinaria di numerosi siti culturali in tutta Italia. Ecco un itinerario per scoprire i luoghi più affascinanti del Nord Italia. continua a leggere »
L’Isola dei Conigli, gioiello di Lampedusa, offre spiagge paradisiache e una storia affascinante. Scopri cosa vedere e perché si chiama così. continua a leggere »