Desenzano del Garda è da sempre una meta ambita grazie alle sue attrazioni uniche come il Castello, la Villa Romana e il Porto Vecchio. Scopri cosa vedere e visitare. continua a leggere »
La pluralità linguistica arricchisce il patrimonio culturale e storico dell’Italia: ecco quali sono i comuni con due o più lingue ufficiali. continua a leggere »
Dalla 'nduja al bergamotto, dai Bronzi di Riace al Parco del Pollino, la Calabria è una miniera di tesori nascosti. continua a leggere »
Vigevano è una cittadina non molto distante da Milano: scopriamo cosa vedere (anche nei dintorni) e quanto costa viverci. continua a leggere »
La Toscana è una regione molto conosciuta per le sue bellezze artistiche: ecco 5 curiosità poco note che la riguardano. continua a leggere »
Alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino: dove si trova e cosa fare nel parco naturale tra Calabria e Basilicata. continua a leggere »
Vediamo quale bacino lacustre si distingue non solo per i suoi panorami incantevoli, ma anche per la profondità delle sue acque. continua a leggere »
La Puglia è un mosaico di sfumature e di tratti identitari che l’hanno resa celebre e iconica. Tuttavia, ci sono dei lati nascosti e autentici, tutti ancora da esplorare. continua a leggere »
Ami i borghi storici? Ti affascinano le leggende? Corinaldo, soprannominato “Il paese dei matti e dei santi”, potrebbe essere la tua prossima meta. continua a leggere »
Bergamo è la provincia con la migliore qualità della vita in Italia nel 2024, secondo l'indagine del Sole 24 Ore. Reggio Calabria si posiziona ultima. continua a leggere »