Una volta posizionato l'impianto di irrigazione, con tubi, centralina e collegamento all'impianto idrico, occorre farlo funzionare al meglio. Bisogna regolare il timer che gestisce la durata e la frequenza dell'irrigazione e predisporre i gocciolatori adeguati alle necessità delle diverse piante. L'articolo Impianto d’irrigazione: come impostare e gestire il suo funzionamento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole cose semplici: legno chiaro, piastrelle bianche, dimensioni raccolte. Il progetto Fruit Box a Londra è una casa che racconta al meglio la quotidianità ... L'articolo Legno chiaro e vista sul giardino: una casa che è un omaggio alla bellezza semplice sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra le colline e i boschi della Brianza, lontano dal caos della metropoli ma a meno di mezz’ora dal centro di Milano, una giovane ... L'articolo Stile classico, ispirazione nautica sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Percorsi affascinanti alla scoperta della zona umida più estesa d'Italia, a due passi dalle spiagge più frequentate dell'Adriatico. Tra grandi distese di acqua dolce e salmastra, canali e lagune, dove è possibile trovare fioriture rare e preziose in mezzo alla fitta vegetazione spontanea. L'articolo Alla scoperta del parco del delta del Po, dove il tempo si è fermato proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se c’era il dubbio che i loft fossero passati di moda o che non fossero adatti alle esigenze di una famiglia numerosa, ecco la prova del ... L'articolo A Milano l’ex falegnameria diventa un loft a prova di famiglia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una rosa di grande valore paesaggistico per il numero di corolle fiorite che può aprire a partire da maggio. Ma che deve essere tenuta sotto controllo con opportune potature perché ha un'estrema vigoria e capacità di crescita. E fiorisce solo una volta all'anno. L'articolo Potare la Rosa banksiae proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una grossa pentola dipinta a mano è l'originale contenitore usato per realizzare questa composizione con i fiori dell'estate, perfetta sul balcone, sul terrazzo o in un angolo del giardino. L'articolo La composizione fiorita in pentola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una bordura in giardino facile e colorata, si può optare per l’acetosella, Oxalis acetosella, che cresce rigogliosa alla semiombra e all'ombra, meno al sole. L'articolo Acetosella per la bordura fiorita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Simbolo di rustica semplicità, le zinnie fiorite portano allegria in una bordura o in un'aiuola anche ai margini dell'orto. Facili da coltivare e di poche esigenze, queste piante sono tornate di grande attualità. L'articolo Zinnie, colore per bordure e aiuole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ci siamo, la bella stagione è alle porte, le giornate sono più lunghe ed è il momento ideale per pensare a casar. Non importa che si tratti di un grande[...] continua a leggere »