Sono moltissime le piante adatte per realizzare una siepe spinosa che possa rendere impenetrabile il confine del giardino. Si può optare per piante alte come alberi, basse come cespugli, con le bacche o con i fiori. L'importante è che abbiano strumenti di difesa importanti. L'articolo Realizzare una siepe spinosa per il confine del giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molti utilizzano i capperi in molti piatti della cucina mediterranea senza sapere che si tratta dei boccioli fiorali di una pianta bellissima e rustica, facile da coltivare. Vediamo come si fa per ottenere i fiori e i frutti commestibili, chiamati cucunci. L'articolo Come coltivare il cappero proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che sia un giardino verticale o un orto sul terrazzo, abbellire il balcone di casa anche quest'anno è un lavoro agevolato dal bonus verde. L'articolo Cosa si può fare in balcone con il bonus verde proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un riccio investito, un uccellino caduto dal nido, un rospo che deve “attraversare” la strada, un capriolo che ha perso la mamma. Non sono poi così rare le occasioni in cui si debba intervenire nei boschi o in campagna ma anche in città per aiutare un animale selvatico in difficoltà. E magari decidere di diventare un volontario vero e proprio. L'articolo Animali selvatici in difficoltà, che fare? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dicondra è l'erba giusta per ottenere un prato verde, folto e gradevole nelle zone meno illuminate dal sole. In più è a bassa manutenzione, richiede poca acqua e non deve essere tagliata perché non cresce in altezza ma si allarga sul terreno diventando tappezzante. L'articolo Dicondra, per un bel prato anche all’ombra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La richiesta di una signora australiana per una casa con giardino, un piccolo mondo per sé e per la famiglia del figlio, con spazio ... L'articolo L’ampliamento di un cottage che diventa un piccolo villaggio privato sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una villa di dimensioni contenute si rinnova con un progetto che privilegia criteri sostenibili. Un esempio pratico? La scelta del parquet in rovere, "colorato" con un mordente a base di tannino e una finitura naturale a olio, e - dal punto di vista della riqualificazione energetica - i lavori che l'hanno portata a ottenere una certificazione in classe A++. L'articolo 100 mq riqualificati in classe A++ con affaccio sul grande giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come svela il nome, ogni fiore dura solo un giorno o poco più, ma sboccia per gran parte dell'estate, rinnovandosi continuamente e aumentando le dimensioni del cespo. Hemerocallis è una pianta perenne che, se ben posizionata, in giardino o in vaso può vivere numerosi anni. L'articolo Hemerocallis, fioritura estiva dirompente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha la fortuna di avere un giardino accessibile al proprio cane, può pensare di riadattarlo per le sue necessità. Creando, per esempio, percorsi sinuosi tra gli arbusti, che portino a un nascondiglio tutto per lui, oppure lasciando dei rettilinei per farlo correre o zone dove potrà scavare liberamente. Molto dipende dalla razza e dalle sue abitudini. L'articolo Progettare un giardino per il cane proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Siamo in Messico a Tulum, dove spiagge caraibiche incontrano la storia di una civiltà millenaria, quella dei Maya. Casa Areca è incastonata esattamente qui, ... L'articolo In Messico una casa con piscina che abbraccia la foresta sembra essere il primo su Living. continua a leggere »