Un arbusto di media altezza, che ci stupisce con la sua fioritura quando la pianta è ancora completamente spoglia, preannunciando l'imminente primavera. La Magnolia stellata si pianta in autunno, in uno spazio adeguato, per valorizzarla come merita. L'articolo Mettere a dimora la Magnolia stellata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pianta rustica che fiorisce da dicembre fino a primavera e che si trova in taglie di tutte le dimensioni, con portamento eretto o tappezzante. Uniche esigenze il terreno acido, ombreggiato e sempre fresco. L'articolo Erica, per chi ama la brughiera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La quercia affascina per la struttura poderosa, la chioma ampia e leggera, la longevità che dà personalità a ogni giardino. Ne esistono diverse specie, tutte differenti, anche per chi dispone di uno spazio ridotto. L'articolo Quercia, maestosa in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli attrezzi da giardinaggio a batteria sono comodi da maneggiare, pratici da usare e oggi offrono performance eccellenti, grazie alla durata delle batterie e alle loro caratteristiche tecniche. Non ultimo il fattore prezzo, concorrenziale rispetto ai modelli a motore. L'articolo I nuovi attrezzi a batteria per il giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È il momento buono per i trasferimenti e per le divisioni dei cespi che devono avvenire circa un mese e mezzo prima della data nella quale, con un andamento climatico normale, è atteso l’arrivo del gelo. L'operazione consente di ringiovanire piante vecchie e di dare nuovo vigore a cespi sofferenti. Oltre a moltiplicare gli esemplari preferiti per avere la garanzia di non perderli. L'articolo Piante perenni: dividere i cespi in autunno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le peonie sono piante eleganti dalla fioritura splendida anche se breve. Ottobre è il momento giusto per mettere a dimora una pianta arbustiva che con il tempo crescerà diventando un cespuglio rigoglioso. L'articolo Mettere a dimora le peonie arbustive proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il bambù è una pianta di tendenza, che piace a tutti per il suo aspetto leggero ma solido e per la velocità di crescita. Con un unico grande difetto: si moltiplica senza sosta. Chi vuole piantarla in giardino deve prevedere un efficace sistema di contenimento radicale. L'articolo Mettere a dimora il bambù, veloce ma invasivo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La fertilizzazione autunnale è una pratica essenziale per numerosi motivi. L’importante è usare il prodotto giusto e distribuirlo in modo corretto. L'articolo Le concimazioni autunnali per le piante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dal 3 al 5 settembre sulle mura antiche di Lucca, si svolge la 20° edizione di Murabilia, mostra mercato di giardinaggio di qualità. Oltre 250 espositori per trovare tutto quello che serve per rinnovare il giardino autunnale e non solo. Ricco il programma con mostre tematiche, convegni, novità editoriali e laboratori aperti a tutti. Tra le numerose iniziative, la possibilità di visitare l’ottocentesco Orto Botanico. L'articolo Murabilia, la mostra di giardinaggio di Lucca inaugura domani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non tutte le piante sono indicate per questa zona del giardino, soprattutto se ci sono esigenze particolari, come una maggior privacy. Il progetto proposto prevede di inserire specie semplici da curare, ornamentali e adatte al clima caldo. L'articolo Le piante ideali attorno alla piscina proviene da Cose di Casa. continua a leggere »