Secondo i dati resi noti dall’Istat nel terzo trimestre 2010 le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono risultate pari a 168.933, in calo del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si registra, quindi, un nuovo valore negativo dopo i segnali di ripresa manifestatisi nei due trimestri precedenti che, comunque, non avevano riportato [...] continua a leggere »
Da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sugli ultimi dati disponibili dell’Economist Intelligence Unit relativi a dicembre 2010 emerge che affittare casa a Milano è meno caro, in una ottica europea: su 32 grandi centri europei, Milano è infatti al 22° posto (al vertice i più cari). Rispetto allo scorso anno, il capoluogo lombardo guadagna, [...] continua a leggere »
La Banca Centrale Europea nella riunione del proprio Consiglio Direttivo del 3 marzo 2011 ha lasciato invariato il tasso di policy al minimo storico dell’1%. Contestualmente ha mantenuto stabile il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale all’1,75% e quello sui depositi overnight allo 0,25%. Anche il tasso di policy della Federal Reserve è [...] continua a leggere »
È in vigore dal 21 marzo 2011 un’importante novità in materia di cause civili che permetterà di alleggerire i carichi della giustizia ordinaria e ridurre gli oneri di spesa per i cittadini. Scatta infatti l’obbligo di avvalersi del tentativo di mediazione obbligatoria presso uno dei 179 organismi di mediazione fin qui accreditati al Ministero della [...] continua a leggere »
Giovedì 21 Aprile 2011 Ore 10,00 – 13,00 Sede del convegno: ASSOEDILIZIA Via Meravigli, 3 – Milano Saluto introduttivo Achille Colombo Clerici Presidente Assoedilizia - Coordinatore Sergio Brembati Relazioni Sergio Brembati (Commercialista e componente Giunta Esecutiva di Assoedilizia) - La cedolare secca sugli affitti e il federalismo municipale; - Le agevolazioni fiscali 36% e 55%. Angelo Busani (Notaio, pubblicista e collaboratore de “Il Sole 24 ore) - Trasferimento [...] continua a leggere »
Da utilizzare in caso di mancato pagamento dell’imposta sostitutiva nei regolari termini di scadenza, i codici per versare sanzioni e interessi Il 31 marzo è scaduto, infatti, il termine per versare, on line, la ‘’sostitutiva” delle imposte ipotecaria e catastale sui contratti di leasing immobiliare in corso al 1° gennaio 2011. L’8930 identifica la sanzione [...] continua a leggere »
Domitalia by night: la notte si illumina con Phantom, Babà e Omnia Domitalia by night Salone del Mobile Milano 2011 PAD 12 stand E21/F16 Domitalia illumina la notte. Le poltroncine Phantom e Babà e il pouf/tavolino/vaso Omnia sono i nuovi protagonisti delle serate all’aperto: grazie al sistema d’illuminazione interno ricreano inedite scenografie, personalizzando l’ambiente esterno e fornendo allo stesso [...] continua a leggere »
Modifica delle tabelle millesimali e arricchimento senza causa (Corte di Cassazione sentenza n. 5690 del 10 marzo 2011). La sentenza che modifica le tabelle millesimali continua ad avere effetto dal momento in cui passa in giudicato, ma chi se ne approfitta può essere comunque chiamato a pagare quanto invece avrebbe dovuto versare sulla base della [...] continua a leggere »
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 28/2011 Sono in vigore da oggi nuove regole in materia di certificazione energetica degli edifici in relazione ai contratti di compravendita e ai contratti di locazione. Al fine di fornire prime indicazioni per l’applicazione della nuova normativa, la Confedilizia ha diramato alle proprie Associazioni territoriali una circolare che [...] continua a leggere »
Già all’inizio dello scorso anno, forse per un eccesso di ottimismo, si riteneva superata la fase recessiva del mercato immobiliare italiano e si è subito parlato di ripresa, pur con segnali ancora deboli ma interpretati nell’ambito di un progressivo miglioramento del contesto macroeconomico. L’inversione di tendenza delle compravendite, l’attenuazione del calo dei prezzi e la positiva [...] continua a leggere »