L’appartamento giusto per gli amanti del design, del minimal e delle forme pulite. Ambienti puliti e luminosi per un casa dallo stile impeccabile Si trova a Bratislava ed è stato progettato dallo studio Goldfish-Interiors in collaborazione con Alexandra Rybárová : un appartamento in cui dominano le sfumature del bianco e di colori tenui e luminosi che rendono [...] continua a leggere »
Situata su un altopiano naturale in cima a un promontorio roccioso a Värmdö, alle porte di Stoccolma, questa meravigliosa villa casa gode di una vista panoramica su una splendida baia. La struttura della villa poggia su una roccia calcarea su cui è stata realizzata e da cui è stato recuperato anche il materiale per [...] continua a leggere »
Volevamo lavorare su un prodotto che trasferisse allo spazio esterno un concept il più simile possibile allo stare all’interno di una casa radunati intorno al fuoco e Llar è stata la[...] continua a leggere »
Ci vuole qualche istante per realizzare quale sia l’oggetto di riferimento. Poi questo “Hesus” si ‘rivela’: un cavallo a dondolo, struttura e silhouette[...] continua a leggere »
Tutta italiana questa lampada minimale prodotta da Catellani & Smith in due versioni. Italiana fin dal titolo che racconta - evidentemente - in modo ironico anche l’idea.[...] continua a leggere »
L’ispirazione è nata osservando quei ‘momenti’ in cui siamo solo impegnati a sederci. Riflettendo su tutte le attività che facciamo quando ci sediamo: i momenti in cui[...] continua a leggere »
La metratura a disposizione non è molto elevata, ma la disposizione in chiave open, la scelta dello stile e quella dei colori hanno reso questo appartamento di Reykjavik affascinante e molto[...] continua a leggere »
Minimal Cucine ha firmato un progetto da sogno, appositamente pensato per la Clock Tower di New York, il più grande e costoso appartamento in cemento colato della City. Dal design essenziale e[...] continua a leggere »
Ricavare spazio e aumentare la funzionalità dei singoli oggetti: questo lo scopo che anima “Sensei”, le due sedie realizzate dal designer uruguaiano Claudio Sibille. Tubi cromati e[...] continua a leggere »
Dar luogo alla materia in uno spazio specifico […] sviluppare una struttura emozionale e funzionale, la cui esistenza è destinata a toccare, interrogare e coinvolgere lo spazio e chi ci si[...] continua a leggere »