Ci vuole qualche istante per realizzare quale sia l’oggetto di riferimento. Poi questo “Hesus” si ‘rivela’: un cavallo a dondolo, struttura e silhouette[...] continua a leggere »
Tutta italiana questa lampada minimale prodotta da Catellani & Smith in due versioni. Italiana fin dal titolo che racconta - evidentemente - in modo ironico anche l’idea.[...] continua a leggere »
L’ispirazione è nata osservando quei ‘momenti’ in cui siamo solo impegnati a sederci. Riflettendo su tutte le attività che facciamo quando ci sediamo: i momenti in cui[...] continua a leggere »
La metratura a disposizione non è molto elevata, ma la disposizione in chiave open, la scelta dello stile e quella dei colori hanno reso questo appartamento di Reykjavik affascinante e molto[...] continua a leggere »
Minimal Cucine ha firmato un progetto da sogno, appositamente pensato per la Clock Tower di New York, il più grande e costoso appartamento in cemento colato della City. Dal design essenziale e[...] continua a leggere »
Ricavare spazio e aumentare la funzionalità dei singoli oggetti: questo lo scopo che anima “Sensei”, le due sedie realizzate dal designer uruguaiano Claudio Sibille. Tubi cromati e[...] continua a leggere »
Dar luogo alla materia in uno spazio specifico […] sviluppare una struttura emozionale e funzionale, la cui esistenza è destinata a toccare, interrogare e coinvolgere lo spazio e chi ci si[...] continua a leggere »
Uno stile sobrio e lineare è l’obiettivo perseguito dallo studio polacco Tamizo nel progettare l’interior design di questo appartamento. Un “meno è più” che[...] continua a leggere »
Sembra un’illusione ottica in tre dimensioni questa “R-01″ ideata da Reza Aliabadi e Lailee Soleimani, tanto che il primo impulso è quello di considerarla montata[...] continua a leggere »
I designer Mikhail ed Elena Miroshkin della Geometrix Design hanno realizzato gli interni di questo particolarissimo appartamento a Mosca. L’intento era quello di creare spazi[...] continua a leggere »