Era un punto di incontro per militari e gentlemen a Piccadilly Circus nel centro di Londra, ora verrà ristrutturato ed immesso sul mercato per dare vita all'ennesimo, nuovo esempio di successo del comparto immobiliare londinese... continua a leggere »
Quando indicare nel modello 730 i dati per beneficiare della detrazione del 36%, ovvero del 50%, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013. Nella sezione III-B, presente dallo scorso anno, nel quadro E del modello 730 vanno indicati i dati catastali identificativi degli immobili e [...] continua a leggere »
Alberghi sospesi nel vuoto e locali ricavati nei vecchi bagni pubblici: l'originalità immobiliare non manca proprio in Gran Bretagna... continua a leggere »
È attualmente aperto il bando del Gruppo Salvacasa, il cui primo termine scadrà il 14 marzo, per cittadini intenzionati a ristrutturare la propria abitazione secondo criteri di efficienza energetica. È aperto attualmente il bando del Gruppo Salvacasa, il cui primo termine scadrà il 14 marzo, per cittadini che vogliono ristrutturare la propria abitazione [...] continua a leggere »
Detrazione Agevolazioni fiscali: Numerose le normative negli ultimi mesi riguardo alla detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie. La più importante dell’ultimo anno è stata l’abolizione dell’obbligo di inviare la comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara. È, infatti, sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali identificativi dell’immobile e gli estremi di registrazione dell’atto [...] continua a leggere »
Nella realizzazione di interventi di ristrutturazione edilizia è possibile usufruire di alcune agevolazioni fiscali, tra cui: detrazione del 36 % per le opere di ristrutturazione edilizia IVA agevolata al 10% per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici residenziali e per interventi di recupero edilizio detrazione del 36% sugli acquisti ad uso residenziale di immobili ristrutturati detrazione del [...] continua a leggere »
Il mercato residenziale delle nuove costruzioni in Italia Lo scenario degli ultimi tre anni del mercato delle nuove costruzioni è stato caratterizzato dal calo della domanda, dall’allungamento dei tempi di vendita e da una lieve contrazione dei prezzi. A partire dal secondo semestre 2008 e in modo più marcato nel 2009 gli assorbimenti sono crollati e [...] continua a leggere »
Così FILCA Cooperative ha voluto titolare un convegno sull’attuazione della legge tenutosi nell’ambito EIRE Expo Italia Real Estate in corso dal 7 al 9 giugno alla Fiera di Milano. Nell’occasione FILCA ha presentato i risultati del ”Secondo Rapporto sullo stato di attuazione della legge 210/2004 a tutela degli acquirenti degli immobili da costruire” a cura di [...] continua a leggere »
Se due coniugi, comproprietari della casa da ristrutturare, sostengono entrambi spese per i lavori, nel caso in cui fattura e bonifico di pagamento siano intestati ad un solo di essi, la detrazione IRPEF del 36% spetta anche al soggetto che non è indicato nei predetti documenti, però nella fattura va annotata la percentuale di spesa [...] continua a leggere »
Richiedere il bonus del 36% sugli interventi di ristrutturazione oggi è più facile. Il decreto sviluppo introduce una procedura più snella, un nuovo iter, che dovrà essere completato da un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, modificando il DM 41/1998 sulle detrazioni per gli interventi di riqualificazione edilizia. Secondo il DL 70/2011, in vigore dal 14 maggio, [...] continua a leggere »