Secondo il chiarimento dell'Agenzia delle Entrate, il contribuente può scegliere di usufruire della prima rata di detrazione, indicandola nel modello 730/2021, e cedere il credito corrispondente alle restanti rate. Questo post Detrazione e cessione credito: cosa fare se si presenta richiesta in ritardo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
In tempi di Superbonus 110%, si sente sempre pù spesso parlare di general contractor: ma di cosa si tratta? L'articolo Superbonus 110%: chi è il general contractor proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il via libera dal trentesimo giorno dall’ufficiale entrata in vigore del Decreto Sostegni Bis. Questo post Mutuo prima casa giovani: al via le domande dal 24 giugno 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dopo aver monitorato le abitudini di alcune famiglie in tutta Italia, l’associazione ha denunciato la mancanza di un piano per l’edilizia popolare, le scuole e gli uffici. Gli incentivi non sarebbero decisivi. Questo post Inefficienza energetica: Legambiente chiede modifiche al Superbonus 110% é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L'Esperto cui oggi facciamo ricorso per fornirvi chiarimenti è la stessa Agenzia delle Entrate, che ha messo a punto un’apposita procedura web (denominata “Piattaforma Cessione Crediti”, nella quale far confluire tutti i vari passaggi dei crediti d’imposta “cedibili” a terzi) e una guida ad hoc su sconto in fattura e cessione del credito, che nel nostro articolo potete scaricare direttamente. L'articolo Sconti fiscali: la guida dell’Agenzia delle Entrate sullo sconto in fattura e cessione del credito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra gli emendamenti al Decreto Sostegni si prevede un’importante novità che riguarda il bonus mobili, l'agevolazione fiscale per l'acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici connessa ai lavori di ristrutturazione di casa. L'articolo Bonus mobili: allo studio la possibilità della cessione del credito e dello sconto in fattura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Secondo un emendamento introdotto nel Decreto Sostegni, ha potuto accedere ai ristori previsti per marzo, potrebbe ottenere l’esonero per la prima rata del 2021 dell’imposta municipale. Questo post Esenzione IMU 2021 per gli immobili commerciali: verso l’estensione alle partite IVA é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Multe in arrivo per moltissimi italiani residenti in Gran Bretagna e proprietari di immobili proprio in Italia, ma mai dichiarati al fisco d'oltremanica. Questo post Gran Bretagna: nel mirino del fisco le case in Italia (e all’estero) é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Tante le spese sostenute da una famiglia che possono essere scaricate nella denuncia dei redditi: ecco un elenco con le principali da tenere in considerazione in vista della presentazione del modello 730/2021. L'articolo 730/2021: dalla casa alla famiglia, le spese da scaricare nella dichiarazione dei redditi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ottenere un prato folto, verde e brillante sono necessarie diverse cure. Proprio a partire da aprile, quando le temperature miti e l'elevato tasso di umidità favoriscono la crescita veloce degli steli. L'articolo Prato: le cure per farlo ripartire proviene da Cose di Casa. continua a leggere »