Investitori, stakeholders pubblici e privati e rappresentanti dell’imprenditoria locale hanno potuto partecipare al roadshow che l’ Agenzia del Demanio ha organizzato a Venezia, Ancona, Milano e Bari per la vendita degli immobili dello Stato. Durante questi incontri sono state illustrate le opportunità di investimento rappresentate dai beni attualmente in vendita sul territorio nazionale, proprietà con notevoli potenzialità di [...] continua a leggere »
Lo Stato Italiano ha messo in piedi un progetto di dismissione di alcuni dei suoi immobili per poter “far cassa” e, al contempo, ridare un senso a troppe cattedrali nel deserto. Per illustrare queste opportunità di investimento ai potenziali compratori l’Agenzia del Demanio ha organizzato un vero e proprio roadshow, durante il quale presenterà agli operatori del settore immobiliare i bandi di vendita e il calendario delle dismissioni pianificate per il 2014. continua a leggere »
Lo Stato lancia il bando di cinque aste online a offerta libera per cinque immobili molto particolari di proprietà demaniale. Si tratta di investimenti importanti che possono fruttare tanto, ma anche nulla. Per cui servono persone con tanto coraggio, con una spiccata vena imprenditoriale e creativa, pronte a fronteggiare grossi costi di ristrutturazione e iter burocratici molto lunghi per la messa in regola delle nuove funzioni che vorranno dare a questi castelli, edifici storici e isole. continua a leggere »
Il demanio dà il via alla dismissione del patrimonio immobiliare dello stato con il primo dei quattro avvisi riguardanti le proprietà all’asta che pubblicherà nel corso del 2014. A inaugurare le aste del demanio il primo bando in cui sono state inserite proprietà e complessi immobiliari facenti parte del progetto “Valore Paese-Dimore”, ovvero edifici che [...] continua a leggere »
E’ partito da pochi giorni e già ha creato notevole interesse tra gli agenti immobiliari l’innovativa formula di formazione on line dedicata al Real estate on line. Lasciamo la parola a Francesco Beraldo, uno degli ideatori del progetto Masterimmobiliare, che ci spiega come è nata questa iniziativa e cosa si propone di fare per gli... continua a leggere »
A Roma l'Agenzia delle Entrate ha decretato il riadeguamento delle rendite catastali di 175.000 unità abitative per un'operazione che vale 123 milioni di euro e che non ha precedenti. In quattordici micro-zone della città spariranno immobili finora accatastati come ultrapopolari. continua a leggere »
Cosa sono le aste immobiliari e come funzionano? Perchè sono così in voga in questo periodo di crisi economica? Quali novità offre il settore? Abbiamo provato a fare il punto. continua a leggere »
L’IMU è stata abolita. Quasi. C’è infatti un piccolissimo drappello di contribuenti che continua a pagarla. Sono i proprietari delle case “di lusso”. Cosa voglia dire case “di lusso” è il primo problema da risolvere. Sarebbe bello rivolgere questa domanda al ragionier Ugo Fantozzi per sentirlo esordire con “Dicesi casa di lusso…” ma anche volendo... continua a leggere »
Se è vero che la crisi spinge verso la ricerca di soluzioni “alternative” per risolvere i problemi della società, non dovrebbe sorprenderci che, in un periodo di difficoltà del settore immobiliare, e di contrazione costante del mercato dei mutui, si stia affermando sempre più un altro fenomeno, non certo nuovo ma sicuramente molto più ricercato rispetto al passato. Parliamo delle aste giudiziarie. continua a leggere »
Con il Consiglio dei Ministri del 17 maggio si è fatta chiarezza su quali immobili non sono esentati dal pagamento dell'IMU di giugno. Non solo seconde case, ma anche immobili di pregio, abitazioni rurali, uffici, capannoni industriali e immobili dati in comodato d'uso, anche gratuito. Ed entro settembre si conosceranno anche le aliquote scelte dai comuni. Con possibilità di renderle retroattive dal 01 gennaio 2013. continua a leggere »