A Saint Paul de Vence, sulla Riviera Francese, sorge una villa di lusso di 450 metri quadri con vista panoramica sul mare. Questa casa è un’oasi di pace e benessere, pronta a concedersi a chi[...] continua a leggere »
Come suggerisce il nome, la struttura di questo “Mastro” deriva da quella dei vecchi tavoli da lavoro presenti nelle botteghe artigiane. Realizzato dallo staff di Gum Design per[...] continua a leggere »
Château Ardennes è un castello di lusso destinato a pochi eletti. Questo imponente complesso immobiliare offre 37 camere da letto e 11 bagni, in un vasto reticolo dove è facile perdersi.[...] continua a leggere »
Le aste immobiliari sono spesso viste come un’occasione per portarsi a casa un immobile ad un prezzo inferiore a quello di mercato.Ma evidentemente non è tutto oro quel che luccica, dato che le case all’asta sono sempre più numerose, in aumento del 15%, eppure un gran numero non suscita nessun interesse.A causa dei sempre più [...] continua a leggere »
Crisi immobiliare: dal 2008 ai primi sei mesi del 2011, ultimo dato disponibile dal ministero della Giustizia, i pignoramenti immobiliari sono cresciuti del 13%, mentre i pignoramenti del 2011 sono stati +18% rispetto all’anno precedente, all’ incirca più di 44.000. Il numero di crediti bancari in sofferenza è cresciuto dai 41 miliardi di euro del [...] continua a leggere »
Negli anni ‘60 e ‘70 è stato simbolo di libertà, viaggi, avventure: il VolksWagen Van è sicuramente il più amato tra i furgoncini, utilizzato per decenni da surfisti incalliti e[...] continua a leggere »
Spazi confortevoli ma adatti anche a garantire silenzio, privacy e riflessione: queste le linee guida della Netlife Research per il lavoro commissionato a Arild Eriksen e Joakim Skajaa dello studio[...] continua a leggere »
Nell’area di Barnes Bay, ad Anguilla, sorge una villa di lusso che rapisce i sensi, essendo una delle residenze più spettacolari dei Caraibi. Questo capolavoro architettonico è arroccato su[...] continua a leggere »
L’acquisto di un immobile pignorato dopo la trascrizione del pignoramento Cass. civ., sez. III, 28 giugno 2010, n. 15400 Nel caso di acquisto di un immobile dopo la trascrizione del pignoramento sullo stesso immobile - quindi con atto inopponibile ai creditori pignoranti ed intervenuti – l’acquirente non può intervenire neppure in via adesiva nell’espropriazione forzata, né [...] continua a leggere »
L’acquisto di un immobile pignorato dopo la trascrizione del pignoramento Cass. civ., sez. III, 28 giugno 2010, n. 15400 Nel caso di acquisto di un immobile dopo la trascrizione del pignoramento sullo stesso immobile - quindi con atto inopponibile ai creditori pignoranti ed intervenuti – l’acquirente non può intervenire neppure in via adesiva nell’espropriazione forzata, né [...] continua a leggere »