Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e il Ministro della Difesa, Mario Mauro, si sono incontrati per discutere del processo di riconversione immobiliare di alcune proprietà del ministero: queste dovrebbero essere trasformate in parcheggi, case popolari, asili nido e strutture di assistenza per gli anziani. continua a leggere »
Nonostante il calo dei tassi, i mutui italiani sono i più cari d’Europa: a stabilirlo l’ultimo rapporto di Confartigianato, che ha sottolineato come la nostra nazione, in fatto di erogazioni, vada peggio solo della Spagna: in tutto il resto dell’UE si eroga di più, e più facilmente. Da noi il tasso medio di interesse, a maggio 2013, era del 3,53%: 66 punti in meno rispetto al 2,87% - dato medio dell’Area Euro. continua a leggere »
Il Governo s’impegna ad eliminare la previsione di nullità dei contratti che non sono accompagnati dal relativo Attestato di Prestazione Energetica. Il Parlamento aveva inopinatamente (e improvvisamente) approvato una modifica al d.l. energia del seguente, letterale tenore (compresa l’inspiegabile congiunzione “o”): “L’attestato di prestazione energetica deve essere allegato al contratto di [...] continua a leggere »
Dopo anni di oblio la casa per le vacanze torna in auge e, secondo molti esperti, avendone le opportunità questo è il momento adatto per acquistarle; prezzi in calo in tutta Italia e possibilità di metterle a reddito anche grazie ai turisti stranieri sono fra le maggiori spinte a diventare proprietari di una casa per le vacanze. continua a leggere »
Il Report Urbano, ricerca Fiaip sul mercato immobiliare, rileva che acquistare un immobile è sempre più conveniente. Ma troppo alto è il prezzo dell’incertezza. “Banche più disponibili all’erogazione dei mutui. Cresce la domanda, ma sul mercato pesa l’incertezza della politica sulle riforme fiscali e la tassazione immobiliare”. Così dichiara la [...] continua a leggere »
Quando ci si trova di fronte a un termine inglese, anche se magari si ritiene di conoscerne il significato, vale sempre la pena verificarlo su un buon vocabolario. Vediamo cosa ci dice alla voce “real estate” il vocabolario Treccani: “loc. s.le m. inv. Il settore delle proprietà immobiliari….Espressione ingl. composta dall’agg. real (‘immobiliare’) e dal s. estate (‘proprietà, patrimonio’)”. Naturalmente... continua a leggere »
Confedilizia dichiara inattendibili i valori OMI: aumenti delle rendite più del 1000%. I rimedi minimi per un catasto civile. I dati dell’OMI, per quanto risulta a Confedilizia, non sono censiti direttamente sul territorio sulla base di canoni di locazione accertati, ma ricavati attraverso un coefficiente non noto applicato al valore degli [...] continua a leggere »
Immobiliare.it ha diffuso in questi giorni i risultati dell’indice della fiducia dei consumatori circa l’andamento del mercato immobiliare: indagine periodica che monitora come cambia, di tre mesi in tre mesi, la percezione che hanno gli italiani circa lo stato di salute del settore Real Estate. Vediamo insieme i risultati più interessanti. continua a leggere »
In rete -e soprattutto fuori- si sprecano le riflessioni sul futuro del real estate. Ricordiamo alcuni dati certi. I prezzi sono costantemente in discesa. I tempi si allungano. Gli acquirenti hanno difficoltà se non impossibilità ad accedere al credito. Come conseguenza del punto precedente, le persone ripiegano sull’affitto. I costruttori e gli sviluppatori che possono... continua a leggere »
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di supportare i costruttori edili con il finanziamento delle opere in fase di completamento. L’Edilizia è uno dei settori che risentono maggiormente della crisi economica, anche per l’avvento dell’Imu che ha contribuito a ingessare il mercato e per le difficoltà di accesso al credito. La crisi [...] continua a leggere »