Nello Utah si terrà a breve un'asta per aggiudicarsi una casa scavata nei canyon assolutamente unica nel suo genere. Se da fuori può sembrare una caverna, in realtà si tratta di un'abitazione connessa e autosufficiente per energia e risorse idriche. I proprietari, che l'hanno progettata nel 1986, cercano un acquirente che sappia apprezzare il valore di una casa così fuori dal comune e immersa nella natura. continua a leggere »
Chi, per questo Capodanno, non voglia badare a spese ha grande libertà di scelta: il portale CaseVacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha analizzato i prezzi medi per notte richiesti nelle città turistiche italiane, creando la classifica del lusso a San Silvestro. continua a leggere »
Nel "Piano Strategico del Turismo 2017-2022" si parla di immobili demaniali dismessi, recuperabili per la ricettività, e di nuove forme di marketing, al fine di rilanciare un settore che, in Italia, vale 171 miliardi di euro. Tra le proposte anche la proroga del bonus ristrutturazioni e l'alleggerimento della burocrazia e del carico fiscale sugli operatori. continua a leggere »
Alcuni borghi italiani sono diventati simbolo di lusso e benessere, altri abbandonati sono in vendita per poter rinascere, altri ancora, come quello di Rovaiolo, nel pavese, rimarranno immobili, recuperati e messi in sicurezza per diventare musei a cielo aperto. La storia di questo agglomerato di case, deserte dal 1960, è tanto singolare quanto interessante per turisti e amanti della natura. continua a leggere »
Il portale CaseVacanza.it, partner di Immobiliare.it, ha analizzato le prenotazioni e le richieste per il mese di dicembre, scoprendo che l'80% si concentra nei giorni di Natale e Capodanno: nel primo caso si prediligono le case in montagne, mentre nel secondo vincono gli affitti turistici nelle città d'arte. Roma vanta il record di attrattività in entrambi i periodi. continua a leggere »
Arrivano i primi ponti della stagione sciistica; la neve c'è, il sole anche. Tutto sembrerebbe perfetto per mettere ai piedi sci e scarponi e andare via. Ma il 4 dicembre si vota per il referendum e questo apre un quesito: votare o sciare? continua a leggere »
A Natale, o comunque durante le feste, tutti corrono, pensano ai regali e lasciare attivo l'annuncio di vendita potrebbe addirittura essere controproducente. Così si pensava fino a non troppo tempo fa, ma i tempi cambiano, le tecnologie evolvono e, paradossalmente forse, sotto l'albero di Natale potremmo trovare l'acquirente perfetto. continua a leggere »
A Venezia è stata pignorata la struttura a cinque stelle più famosa della Laguna, l'Hotel Danieli: è mistero sulle vicende finanziarie della proprietà che, se da un lato, non pagava le rate del mutuo, dall'altra acquisiva nuovi alberghi a Roma, Milano e Taormina. continua a leggere »
Trascorrere una vacanza in agriturismo nei mesi autunnali è un trend in continua crescita, come dimostrano i dati di Agriturismo.it e Casevacanza.it che, per questo tipo di strutture ricettive, hanno registrato un aumento di richieste pari al 21% rispetto allo scorso anno. continua a leggere »
Feries.com ha annunciato oggi l'acquisizione del 100% di Agriturismo.it. Dall'unione di queste due eccellenze del turismo italiano avrà origine il più importante network per l'offerta e per la domanda di strutture ricettive non alberghiere. continua a leggere »