Parliamo di nuova costruzione: oggi sono stati messi a punto sistemi avanzati che permettono di utilizzare materiali "antichi" ottenendo prestazioni rispondenti ai più alti standard richiesti attualmente. L'articolo Materiali bio per l’edilizia. Come da tradizione, dal legno alla paglia sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Con il termostato connesso, basta un tocco per regolare la temperatura degli ambienti. Anche dallo smartphone. L'articolo Termostato connesso: il comfort con un semplice gesto sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
L’effetto nuvolato alle pareti e il rivestimento con mosaico di vetro di Murano di un tavolino bastano a conferire al soggiorno un nuovo look, raffinato e moderno. L'articolo Effetto nuvolato e mosaico per rinnovare il soggiorno sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Resistenza e isolamento sono le caratteristiche principali cui porre attenzione quando si deve ricostruire una copertura che è anche il soffitto di un sottotetto recuperato a fini abitativi. Il tetto ventilato garantisce ottime prestazioni in questo senso. L'articolo Tetto ventilato, isolato per il giusto microclima indoor dell’abitazione sottostante sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Cambiare aspetto alla parete e al pavimento, senza alcun lavoro di muratura, può essere facile! Usando gli adesivi per piastrelle, laminazioni adesive disponibili in svariati decori e colori. L'articolo Adesivi per piastrelle per rinnovare il look di pareti e pavimenti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
La ventilazione meccanica controllata può essere un'alternativa per tutti coloro che per le più svariate ragioni non possono o non vogliono fare ricorso all'aria condizionata. L'articolo Ventilazione meccanica controllata. Anche per contrastare il caldo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Come elemento fondamentale delle finestre, come chiusura per la docce o ancora come componente di arredi, il vetro gioca nelle nostre case un ruolo fondamentale. Ecco tre tipi di vetro molto speciali. L'articolo Vetro superisolante, antimacchia, di design sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Collegate all'abitazione, le verande consentono di ampliarne la superficie, fino a ottenere un ambiente in più che può essere utilizzato come prolungamento del soggiorno, zona pranzo o area relax. Oppure semplicemente come giardino d'inverno. In tutti i casi consentono di godere appieno dei benefici della luce naturale. L'articolo Vetrate e finestre per la veranda. Sistemi componibili sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Da anni ormai, la fanno da padrone: le porte filomuro hanno un'estetica speciale, che è stata capace di attrarre consensi unanimi. Di architetti e padroni di casa. L'articolo Porte filomuro: “mimetiche”, minimali o all’opposto decorative sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per collegare piani diversi della casa, o per raggiungere il sottotetto o il livello soppalcato, si possono scegliere scale di tipologia diversa e realizzate in materiali strutturali e finiture più ampi che mai. L'articolo Scale, fra varianti strutturali e idee di design sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »