Non basta un weekend per apprezzarne il bagaglio architettonico, culturale e storico di Firenze. La lentezza diventa così missione primaria di Palazzo Ottaviani, nuova struttura che invita a scoprirne l’anima più tranquilla della città, proponendo non le solite camere pensate per un turismo mordi e fuggi ma vere e proprie residenze arredate con estrema cura. Per… Continue reading A Firenze apre Palazzo Ottaviani, dieci nuovi appartamenti dal ritmo lento L'articolo A Firenze apre Palazzo Ottaviani, dieci nuovi appartamenti dal ritmo lento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Figuratamente situata in quel punto d’incontro tra boutique hotel, residenza d’epoca e ospitalità personalizzata, La Casa del Limonero di Siviglia incarna l’indirizzo accorto per soggiornare in città, lontano dai cliché ma vicinissimo all’autenticità. Lo si percepisce sin dall’ingresso, dove un ampio patio costellato di agrumi – gli stessi che conferiscono il nome alla struttura –… Continue reading A Siviglia un palazzo del XV secolo torna a splendere grazie al design L'articolo A Siviglia un palazzo del XV secolo torna a splendere grazie al design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Genova, con i suoi 40 km di litorale, la Liguria, la Costa Azzurra e le questioni di prossimità. E poi il turismo e l’architettura, l’arte e i progetti per il terzo luogo: a questo si è accennato, a giugno, nella città portuale italiana, e di questo si è parlato, a inizio luglio, a Varazze e… Continue reading Destinazione mare: la Liguria oltre il turismo tra mostre, festival e produzione culturale L'articolo Destinazione mare: la Liguria oltre il turismo tra mostre, festival e produzione culturale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un look ancora più alla moda e un nuovo indirizzo gastronomico. Il Twiga di Forte dei Marmi cambia pelle. Il rinomato beach club della Versilia è stato ripensato a partire dall’arredo sulla spiaggia firmato Dolce&Gabbana fino al ristorante Vesta progettato dallo studio FantiBozzettiMenegon. La zona spiaggia è stata decorata sui toni del bianco e del… Continue reading Com’è cambiato il Twiga di Forte dei Marmi L'articolo Com’è cambiato il Twiga di Forte dei Marmi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è un piccolo palazzo nel cuore di Lequile, vicino a Lecce, che per anni è rimasto invisibile: dimenticato dietro una facciata modesta, nascosto da un giardino incolto, silenzioso sotto la polvere che copriva i pavimenti in graniglia. Oggi, dopo un intervento accurato firmato dallo studio pugliese Valari, è tornato a vivere come residenza per vacanze,… Continue reading Palazzo San Vito: da luogo abbandonato a boutique hotel nel cuore del Salento L'articolo Palazzo San Vito: da luogo abbandonato a boutique hotel nel cuore del Salento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Inaugurato nel quartiere Gallaratese di Milano il 27esimo Punto Luce di Save the Children, un centro educativo nato per offrire a bambini, ragazzi e adolescenti un luogo sicuro dove studiare, crescere e socializzare. Il nuovo spazio rappresenta un importante investimento per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica in un’area di Milano che necessita… Continue reading Aperto a Milano un nuovo Punto Luce di Save the Children L'articolo Aperto a Milano un nuovo Punto Luce di Save the Children sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per chi abita a Milano, la Barona è un posto ai margini. ‘Dietro a una risaia’ canta Marracash, che lì è cresciuto assieme ai Club Dogo. Un quartiere difficile, eppure mainstream, finito anche in una serie di Netflix. In bilico tra gli stereotipi della periferia e la tentazione della gentrificazione. Diviso tra aree verdi e… Continue reading Feat., il locale che non ti aspetti nella periferia sud di Milano L'articolo Feat., il locale che non ti aspetti nella periferia sud di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo 8 alberghi di design in Costa Azzurra e dintorni sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un tempo residenza di Barbara Radici, sorella della fondatrice Augusta Pesenti, oggi Villa Radici torna a vivere nell’ambito dell’Augustus Hotel & Resort. La nuova dimora a Forte dei Marmi apre le sue porte dopo un attento intervento di restauro che ne rispetta lo spirito Liberty, aggiornandolo con eleganza contemporanea. Venne costruita negli stessi anni in… Continue reading Villa Radici a Forte dei Marmi: lo stile Liberty incontra il design L'articolo Villa Radici a Forte dei Marmi: lo stile Liberty incontra il design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nel cuore del Palazzo dell’Arte, apre Cucina Triennale, il nuovo ristorante e caffè di Triennale Milano. Un luogo aperto e accogliente, pensato per ogni momento della giornata, che restituisce vita e funzione agli ambienti originariamente progettati da Giovanni Muzio. L’intervento, firmato dall’architetto Luca Cipelletti e parte della più ampia riqualificazione del Piano Parco – di… Continue reading Il nuovo ristorante della Triennale di Milano L'articolo Il nuovo ristorante della Triennale di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »