Inaugura nel cuore del Quadrilatero, all’incrocio tra Via Montenapoleone e Corso Matteotti Palazzo Fendi, che prende vita nella maestosa cornice razionalista di un edificio progettato dall’architetto Emilio Lancia tra il 1933 e il 1936. Più di novecento metri quadrati distribuiti su quattro piani in cui non manca un atelier interno per le personalizzazioni, raccontano tutto… Continue reading A Milano apre Palazzo Fendi, boutique dove la moda incontra l’arte L'articolo A Milano apre Palazzo Fendi, boutique dove la moda incontra l’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Avvicinare i bambini al design significa offrire loro strumenti per immaginare e costruire. Con Gioco, Triennale Milano apre un ambiente dedicato all’esplorazione creativa, tra laboratori, libri e arredi custom. Il nuovo spazio dedicato a bambine e bambini di diverse età, situato al Piano Parco – completamente rinnovato e riaperto al pubblico nel maggio scorso – è… Continue reading In Triennale a Milano inaugura Gioco, lo spazio creativo per bambini L'articolo In Triennale a Milano inaugura Gioco, lo spazio creativo per bambini sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Fürstenau, nei Grigioni, il castello del XII secolo che ospita Schloss Schauenstein, il ristorante tre stelle Michelin di Andreas Caminada, è più che una meta gastronomica: è un’esperienza che intreccia storia, paesaggio e accoglienza. Per il ventennale del ristorante, Space Copenhagen – studio danese fondato da Signe Bindslev Henriksen e Peter Bundgaard Rützou –… Continue reading Schloss Schauenstein: il restyling di Space Copenhagen per il ristorante (con camere) di Andreas Caminada L'articolo Schloss Schauenstein: il restyling di Space Copenhagen per il ristorante (con camere) di Andreas Caminada sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dal lago di Como al golfo di Napoli, un tour tutto italiano alla scoperta di residenze nobiliari, castelli e dimore d'altri tempi dove è possibile soggiornare, circondati da arredi d'epoca, affreschi e giardini secolari L'articolo Una notte a palazzo: 10 ville storiche trasformate in hotel da sogno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non basta un weekend per apprezzarne il bagaglio architettonico, culturale e storico di Firenze. La lentezza diventa così missione primaria di Palazzo Ottaviani, nuova struttura che invita a scoprirne l’anima più tranquilla della città, proponendo non le solite camere pensate per un turismo mordi e fuggi ma vere e proprie residenze arredate con estrema cura. Per… Continue reading A Firenze apre Palazzo Ottaviani, dieci nuovi appartamenti dal ritmo lento L'articolo A Firenze apre Palazzo Ottaviani, dieci nuovi appartamenti dal ritmo lento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Figuratamente situata in quel punto d’incontro tra boutique hotel, residenza d’epoca e ospitalità personalizzata, La Casa del Limonero di Siviglia incarna l’indirizzo accorto per soggiornare in città, lontano dai cliché ma vicinissimo all’autenticità. Lo si percepisce sin dall’ingresso, dove un ampio patio costellato di agrumi – gli stessi che conferiscono il nome alla struttura –… Continue reading A Siviglia un palazzo del XV secolo torna a splendere grazie al design L'articolo A Siviglia un palazzo del XV secolo torna a splendere grazie al design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Genova, con i suoi 40 km di litorale, la Liguria, la Costa Azzurra e le questioni di prossimità. E poi il turismo e l’architettura, l’arte e i progetti per il terzo luogo: a questo si è accennato, a giugno, nella città portuale italiana, e di questo si è parlato, a inizio luglio, a Varazze e… Continue reading Destinazione mare: la Liguria oltre il turismo tra mostre, festival e produzione culturale L'articolo Destinazione mare: la Liguria oltre il turismo tra mostre, festival e produzione culturale sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un look ancora più alla moda e un nuovo indirizzo gastronomico. Il Twiga di Forte dei Marmi cambia pelle. Il rinomato beach club della Versilia è stato ripensato a partire dall’arredo sulla spiaggia firmato Dolce&Gabbana fino al ristorante Vesta progettato dallo studio FantiBozzettiMenegon. La zona spiaggia è stata decorata sui toni del bianco e del… Continue reading Com’è cambiato il Twiga di Forte dei Marmi L'articolo Com’è cambiato il Twiga di Forte dei Marmi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è un piccolo palazzo nel cuore di Lequile, vicino a Lecce, che per anni è rimasto invisibile: dimenticato dietro una facciata modesta, nascosto da un giardino incolto, silenzioso sotto la polvere che copriva i pavimenti in graniglia. Oggi, dopo un intervento accurato firmato dallo studio pugliese Valari, è tornato a vivere come residenza per vacanze,… Continue reading Palazzo San Vito: da luogo abbandonato a boutique hotel nel cuore del Salento L'articolo Palazzo San Vito: da luogo abbandonato a boutique hotel nel cuore del Salento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Inaugurato nel quartiere Gallaratese di Milano il 27esimo Punto Luce di Save the Children, un centro educativo nato per offrire a bambini, ragazzi e adolescenti un luogo sicuro dove studiare, crescere e socializzare. Il nuovo spazio rappresenta un importante investimento per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica in un’area di Milano che necessita… Continue reading Aperto a Milano un nuovo Punto Luce di Save the Children L'articolo Aperto a Milano un nuovo Punto Luce di Save the Children sembra essere il primo su Living. continua a leggere »