Il Fondo Investimenti per l’Abitare punta ad aumentare l’offerta di alloggi sociali in Italia Via libera della Banca d’Italia al regolamento del Fondo Investimenti per l’abitare, che ha l’obiettivo di incrementare l’offerta sul territorio di alloggi sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni. Con l’approvazione del regolamento – spiega [...] continua a leggere »
Il 2011 si è aperto con un vero e proprio shock per il fotovoltaico italiano L’approvazione, nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 marzo, del decreto attuativo della Direttiva 2009/28/CE che fissa al 31 maggio il limite ultimo per la connessione alla rete degli impianti fotovoltaici che possono accedere agli incentivi previsti dal cosiddetto Terzo Conto [...] continua a leggere »
Secondo i dati resi noti dall’Istat nel terzo trimestre 2010 le convenzioni relative a compravendite di unità immobiliari sono risultate pari a 168.933, in calo del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si registra, quindi, un nuovo valore negativo dopo i segnali di ripresa manifestatisi nei due trimestri precedenti che, comunque, non avevano riportato [...] continua a leggere »
Da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sugli ultimi dati disponibili dell’Economist Intelligence Unit relativi a dicembre 2010 emerge che affittare casa a Milano è meno caro, in una ottica europea: su 32 grandi centri europei, Milano è infatti al 22° posto (al vertice i più cari). Rispetto allo scorso anno, il capoluogo lombardo guadagna, [...] continua a leggere »
La Banca Centrale Europea nella riunione del proprio Consiglio Direttivo del 3 marzo 2011 ha lasciato invariato il tasso di policy al minimo storico dell’1%. Contestualmente ha mantenuto stabile il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale all’1,75% e quello sui depositi overnight allo 0,25%. Anche il tasso di policy della Federal Reserve è [...] continua a leggere »
È in vigore dal 21 marzo 2011 un’importante novità in materia di cause civili che permetterà di alleggerire i carichi della giustizia ordinaria e ridurre gli oneri di spesa per i cittadini. Scatta infatti l’obbligo di avvalersi del tentativo di mediazione obbligatoria presso uno dei 179 organismi di mediazione fin qui accreditati al Ministero della [...] continua a leggere »
Il 2011 si è aperto con un vero e proprio shock per il fotovoltaico italiano L’approvazione, nel Consiglio dei Ministri dello scorso 3 marzo, del decreto attuativo della Direttiva 2009/28/CE che fissa al 31 maggio il limite ultimo per la connessione alla rete degli impianti fotovoltaici che possono accedere agli incentivi previsti dal cosiddetto Terzo Conto [...] continua a leggere »
Da utilizzare in caso di mancato pagamento dell’imposta sostitutiva nei regolari termini di scadenza, i codici per versare sanzioni e interessi Il 31 marzo è scaduto, infatti, il termine per versare, on line, la ‘’sostitutiva” delle imposte ipotecaria e catastale sui contratti di leasing immobiliare in corso al 1° gennaio 2011. L’8930 identifica la sanzione [...] continua a leggere »
Un viaggio attraverso Paesi e culture differenti per interpretare il carattere eclettico della ceramica. In occasione della settimana milanese del design (12-17 aprile 2011), la ceramica diventa arte e porta il meglio del design italiano alla Triennale di Milano con la mostra ”Ceramics of Italy: Metamorfosi”. Ceramics of Italy, il marchio che racchiude l’eccellenza della ceramica Made [...] continua a leggere »
Domitalia by night: la notte si illumina con Phantom, Babà e Omnia Domitalia by night Salone del Mobile Milano 2011 PAD 12 stand E21/F16 Domitalia illumina la notte. Le poltroncine Phantom e Babà e il pouf/tavolino/vaso Omnia sono i nuovi protagonisti delle serate all’aperto: grazie al sistema d’illuminazione interno ricreano inedite scenografie, personalizzando l’ambiente esterno e fornendo allo stesso [...] continua a leggere »