Presentati il 13 settembre a Torino i risultati del secondo Osservatorio sull’Efficienza Energetica. Gli italiani sempre più disponibili a un check up energetico. Commissionato da Domotecnica in partnership con Accenture, Axpo, Bnl ed Eni, l’Osservatorio sull’efficienza energetica indaga i comportamenti e le attitudini delle famiglie italiane in materia di consumi d’energia.
continua a leggere »
Un finanziamento gestito da Liguriacapital per le start-up e le PMI liguri in espansione. Le domande entro il 30 settembre. Il Fondo capitale di rischio è stato promosso dalla Regione Liguria allo scopo di favorire le imprese del territorio costituite come società di capitali ed è basato sull’erogazione di sostegno [...] continua a leggere »
In momenti difficili potrebbe essere vantaggioso aprire una struttura ricettiva. Attività, peraltro, oggi di tendenza anche per un diffuso turismo mordi e fuggi. Si premette che per il Bed & Breakfast può servire una qualunque struttura ricettiva idonea esclusivamente a pernottamento, prima colazione e soggiorno temporaneo dei turisti. Aprire un [...] continua a leggere »
Confindustria, Rete Imprese Italia, Ance e altre associazioni chiedono l’abolizione del Durt in quanto “complica in maniera inaccettabile la vita delle imprese”. Così ribadisce Paolo Buzzetti, presidente dell’Associazione nazionale costruttori edili. Dopo il dissenso delle imprese è possibile che il nuovo Documento Unico di Regolarità Tributaria (Durt) venga eliminato. Si [...] continua a leggere »
Dal 2 settembre le imprese riceveranno il documento unico di regolarità contributiva da Casse edili, Inps e Inail mediante posta elettronica certificata. La commissione nazionale delle casse edili, con la Nota Cnce del 15 luglio 2013, comunica alcune novità relative al rilascio del Durc, che dal prossimo 2 settembre sarà recapitato [...] continua a leggere »
Le imprese subappaltatrici devono presentare il Documento Unico di Regolarità Tributaria, mentre quelle appaltatrici si svincolano dalla responsabilità solidale. Il Documento Unico di Regolarità Tributaria (Durt) è la variante fiscale del Durc prevista da un emendamento al Decreto Fare approvato in commissione alla Camera all’articolo 50 del Dl 69/2013 e relativo [...] continua a leggere »
Le Pmi economicamente sane ma in difficoltà per gli eccessivi oneri finanziari potranno sospendere e allungare i finanziamenti bancari fino a giugno 2014. Allungamento anche per i mutui sospesi al termine del periodo di sospensione e una nuova moratoria sui crediti. Siglato un nuovo accordo ABI e Associazioni imprenditoriali di [...] continua a leggere »
Un'indagine su le imprese italiane e la loro posizione immobiliare evidenzia come la maggior parte lavori in una struttura in locazione anche se, nell'ultimo biennio, il dato è sensibilmente diminuito... continua a leggere »
L’osservatorio di Economia immobiliare di Tecnoborsa rende noti i risultati dell’indagine Tecnoborsa 2013 su commercio, turismo, servizi e artigianato. Il dato di partenza è impressionante: nel 2012 sono nate 383.883 imprese (il valore più basso degli ultimi otto anni e 7.427 in meno rispetto al 2011), a fronte delle quali 364.972 [...] continua a leggere »
Questo l’impegno assunto dal Governo: abolire l’Imu, per almeno tre anni, sulle aree e sui fabbricati invenduti delle imprese costruttrici. Il provvedimento, che accoglie un ordine del giorno presentato dalla deputata Gabriella Giammanco (Pdl) ha avuto il via libera della Camera con 447 voti favorevoli, 21 astensioni e nessun contrario. Ora [...] continua a leggere »