La tua casa è pronta per l’autunno? È arrivato l’autunno, le giornate si accorciano ed è tempo dei secondi buoni propositi dell’anno, ma soprattutto è la stagione in cui abbiamo[...] continua a leggere »
Le residenze in zona lacustre hanno un fascino mutevole: d’estate sembrano quasi delle case di vacanza al mare, d’inverno diventano un po’ più spente, intime, anche se ... L'articolo Stile eclettico sul lago di Como sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nella Cina imperiale gli edifici civili e religiosi erano circolari per riflettere l’idea divina di un ‘cielo rotondo’. A queste antiche costruzioni si ispira ... L'articolo Tadao Ando, a tutto tondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Le luci che illuminano il corridoio e, in generale, i cosiddetti "passaggi" oltre che funzionali, oggi sono in grado di soddisfare le richieste estetiche più esigenti. L'articolo Illuminare il corridoio e altre zone di passaggio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo il successo della prima edizione tenutosi lo scorso anno a Venezia, torna l'Universal Design Weeek 2020 che, considerata la situazione della pandemia, si svolgerà solo online dal 26 al 30 ottobre. L'articolo L’Architettura Inclusiva al centro dell’Universal Design Week 2020 online proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
CityLife ha completato la realizzazione della Torre Libeskind, torre che è stata consegnata a PwC Italia, organizzazione di servizi professionali e alle imprese e che ospiterà circa 3.000 professionisti nel[...] L'articolo CityLife: la Torre PwC di Libeskind è stata completata sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Ha un profilo inconfondibile che gli è valso il soprannome il Curvo, anche se al momento non è chiaro come la chiameremo tutti, perché ... L'articolo Torre Liebeskind: consegnato l’ultimo dei tre grattacieli di Citylife a Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Accidentally Wes Anderson sembra quasi un normale profilo Instagram di viaggi che mostra bizzarri edifici, arredi eccentrici, paesaggi remoti, mezzi di trasporto, campanili, teatri. Il ... L'articolo Accidentally Wes Anderson diventa un libro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori si è espresso positivamente in merito al Superbonus 110%. “Riteniamo fondamentale che il Superbonus 110% assuma carattere permanente – si legge[...] L'articolo Architetti e Superbonus 110%: straordinaria intuizione sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Un regalo alla città di Milano: Rubner, azienda leader nella realizzazione di architetture in legno, consegna alla città un’edicola realizzata in legno che dal ... L'articolo La prima edicola in legno di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »