La creatività è un flusso inarrestabile, prorompente, impetuoso, capace di cambiare forma e materia. Per Barbara Mattei, in arte Flovver, è un linguaggio che unisce botanica, arte e design. Floral designer e fondatrice di un laboratorio botanico contemporaneo nel cuore di Roma, ha trasformato la sua casa-atelier in un luogo di ricerca e sperimentazione. A… Continue reading A Roma, la casa-atelier di una flower designer con la passione per l’arte L'articolo A Roma, la casa-atelier di una flower designer con la passione per l’arte sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’ingresso azzurro e un volume che nasconde la cucina sui toni del mattone. È il colore a rendere particolare questo piccolo appartamento nel quartiere di Lambrate a Milano, ristrutturato dallo studio Atelierzero. Il progetto si è basato sull’idea di reinterpretare in chiave contemporanea i dettagli dei tipici appartamenti vecchia Milano: non si tratta di un’operazione… Continue reading L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro L'articolo L’appartamento vecchia Milano rinnovato grazie a un volume azzurro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Casa Rumo è un interno da cui lasciarsi ispirare. L’allestimento curato dallo studio Tufi Mousse Arquitetura per l’edizione 2025 di Casacor São Paulo, in 76 mq, offre idee da copiare e spunti per ripensare gli spazi domestici con eleganza e leggerezza. Tra citazioni del modernismo brasiliano, arredi d’autore e accenti grafici Anni 80 – come… Continue reading Casa Rumo a San Paolo: 76 mq nel segno di Sottsass L'articolo Casa Rumo a San Paolo: 76 mq nel segno di Sottsass sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il sito web in cinese mandarino e nessun progetto realizzato lontano da Taiwan, almeno per ora. ChingJu Chen gioca in casa con il suo InOrder Studio fondato nel 2023 a Taichung, la terza città più popolosa dopo la capitale de facto Taipei e Kaohsiung. È in quelle stesse strade che l’architetto ha portato una ventata… Continue reading Una casa luminosissima arredata con pezzi di design radicale e Made in Italy L'articolo Una casa luminosissima arredata con pezzi di design radicale e Made in Italy sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Vetrate policrome, ferro battuto, pareti dipinte con temi surrealisti: Villa Junot è un contenitore magico di stili e di storie, nel cuore di Montmartre. Costruita nel 1926 e abitata in origine da André Mauprey, un rinomato compositore, librettista e figura di spicco della scena culturale del periodo tra le due guerre, negli anni era stata… Continue reading Villa Junot a Montmartre è un meraviglioso mix di stili e dettagli inaspettati L'articolo Villa Junot a Montmartre è un meraviglioso mix di stili e dettagli inaspettati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle pubblicate a luglio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
“Bilo Blu” è il nome scelto dall’architetta Giulia Adoni, fondatrice dello studio Lesìsse Design, per il progetto di ristrutturazione di un mini appartamento alle porte di Firenze. «Una parentesi di calma, una bolla gentile dove rallentare», racconta la progettista che ha voluto accendere con il colore un contesto abitativo che definisce tranquillo, ordinato, senza connotazioni… Continue reading Un mini appartamento con l’ingresso blu alle porte di Firenze L'articolo Un mini appartamento con l’ingresso blu alle porte di Firenze sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è un angolo di Genova, stretto tra il porto e le mura di Malapaga, dove la città sembra restituire la sua anima più autentica. È il Molo, quartiere popolare segnato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e ricostruito negli anni Sessanta, oggi abitato da una comunità tenace e sempre più attraversato da nuove energie creative.… Continue reading Genova, vista porto: l’appartamento tra rigore architettonico e dettagli pop L'articolo Genova, vista porto: l’appartamento tra rigore architettonico e dettagli pop sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Casa e laboratorio, progetto e racconto personale. A Chiavari (Genova), in un quartiere che un tempo ospitava le famiglie dei pescatori, l’architetta e ceramista Laura Nazzari ha immaginato la sua abitazione come un’estensione naturale del proprio lavoro. Tra il mare e gli uliveti della costa ligure, in un edificio degli Anni 90, ha trasformato un… Continue reading Una casa-laboratorio tra mare e uliveti L'articolo Una casa-laboratorio tra mare e uliveti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Le case più belle pubblicate sul sito di Living a maggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »