Slowfunding è il nome di una startup presentata ufficialmente alla fiera milanese Fa la cosa giusta. Il suo intento è quello di recuperare, tramite il crowdfunding, immobili di interesse storico in diverse parti d'Italia per restituirli alle comunità locali, magari con una nuova destinazione d'uso. continua a leggere »
Salgono in maniera decisa le richieste di mutuo a febbraio 2015. Secondo i dati pubblicati dal Crif nel suo Osservatorio si è tornati ai livelli del 2011, con un incremento mai registrato dal 2008 ad oggi. Importante il ricorso alla surroga che può far risparmiare a chi già ha stipulato un mutuo anche decine di migliaia di euro di interessi. continua a leggere »
Si torna a parlare della villa che Leonardo di Caprio ha da poco comprato a Palm Springs, in California. Non perché il divo ha deciso di metterla in vendita, ma perché ha scelto di trasformarla in una casa per le vacanze di estremo lusso. Già sul mercato, il prezzo richiesto è di 4.500 euro a notte; soggiorno minimo due notti, pulizie finali e wi fi compresi nel prezzo. continua a leggere »
Kylie Jenner, sorella minore di Kim Kardashian e regina del gossip americano, a soli 17 anni compra la sua prima casa: una villa da 2,7 milioni di dollari a Calabasas, zona “in” di Los Angeles. continua a leggere »
Oggi parliamo dei cosiddetti “millenials”: conosciuti come Generazione Y o anche come Net Generation sono i figli del nuovo millennio. Nati tra gli anni ottanta e i primi anni zero, chiaramente nel mondo occidentale, sono definiti dai sociologi come la generazione che più ha, finora, mostrato un’attitudine alla comunicazione e una familiarità d’uso degli strumenti digitali di nuova generazione. Ma cosa c’entrano questi soggetti con il mercato immobiliare? Secondo alcuni studi, saranno loro a cambiare, nel profondo, il mercato immobiliare occidentale. continua a leggere »
Finalmente buone notizie per il mercato immobiliare; aumentano le compravendite, scendono i tassi e le concessioni di mutui crescono. A scendere sono i tassi e la prima rata del finanziamento. Sostanzialmente identica al 2013 la durata media. Ecco i dati dell'Agenzia delle Entrate continua a leggere »
Nel Michigan, a 60 miglia da Detroit, è stato messo in vendita un piccolo borgo dal nome infernale, Hell. L'annuncio è stato pubblicato venerdì 13 febbraio e la cifra richiesta è di 999.666 dollari: niente è un caso, neppure il fatto che i più interessati al borgo siano i membri di un'associazione di artisti di strada di nome "Damned", Dannati. continua a leggere »
È in vendita su LuxuryEstate.com, partner di Immobiliare.it per il mercato del lusso, la casa portoghese di Ayrton Senna. Il campione brasiliano scomparso nel 1994 era solito passare in questa villa i periodi di riposo dei circa otto mesi all’anno in cui i Gran Premi di Formula 1 si svolgevano in Europa. Il prezzo richiesto è di 9.500.000 euro continua a leggere »
Secondo l’ultima indagine svolta da Enea, I-Com e Fiaip le compravendite di immobili di pregio si stanno spostando verso il segmento di abitazioni con classe energetica migliore: nel 2014 quelle relative ad immobili in classe A+ e A hanno rappresentato il 10% del totale, contro il 6% registrato nel 2013. continua a leggere »
Si vende quella che fu la casa di Cedric Gibbons, l'art director famoso per aver inventato e disegnato la statuetta simbolo del Premio Oscar. continua a leggere »