Il mercato dei mutui in Italia – 1° trimestre 2010Il volume di erogazioni per l'acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane è pari a 13.334 milioni di euro e registra, nel primo trimestre del 2010, una crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 20/07/2010 fonte Banca d'Italia) La differenza positiva è di a [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale CampaniaLe località turistiche della Campania sono diminuite del 3,9% nella seconda parte del 2009Quella facenti parte della provincia di Napoli sono diminuite del 6,1% mentre quelle appartenenti alla provincia di Salerno sono diminuite dell'1,6%. Stabilità dei valori ad Amalfi e Vietri sul Mare. Sul mercato immobiliare di [...] continua a leggere »
CosediCasa, a Milano Plinio Il Giovane aperto anche ad agosto: pezzi unici a prezzi uniciLo showroom per il periodo estivo2 -12 agosto / 23 – 31 agostodalle 15.00 alle 20.00 Plinio Il Giovane per l'occasione presenta in anteprima presso il proprio showroom in Via Cernuschi angolo Viale Premuda, la nuova lampada Golia e una collezione [...] continua a leggere »
Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010 I segnali di risveglio registrati dal mercato immobiliare italiano nell'ultimo semestre del 2009 hanno trovato conferma nei primi sei mesi del 2010Secondo il Report Fiaip, che fotografa l'andamento del mercato immobiliare urbano nel primo semestre 2010, superata l'iniziale fase di incertezza, nei primi mesi dell'anno si segnala [...] continua a leggere »
News, certificazione acustica obbligatoriaDal 2011 chi vorrà vendere o affittare un alloggio dovrà dotarlo anche della certificazione acustica oltre che della certificazione energeticaL'obbligo verrà introdotto dal provvedimento che arriverà in autunno, che recepirà la norma Uni 11367. La classificazione acustica di un'unità immobiliare (appartamento o abitazione monofamiliare che sia), diventerà quindi necessaria. L'evoluzione normativa in [...] continua a leggere »
CasaOggi, Palazzetti presenta Hi Fire: un nuovo concetto di designPalazzetti, specialista del mondo del fuoco, si rinnova con originalità con il caminetto Hi Fire, frutto della stimolante sinergia con l'architetto Marco Fumagalli Caratterizzato da features innovative sotto il profilo tecnico, Hi Fire è un oggetto di design contemporaneo, frutto di un'attenta analisi del gusto, delle [...] continua a leggere »
Il mattone quotato, i fondi immobiliari secondo Nomisma L'industria dei fondi immobiliari sta oggi attraversando una fase piuttosto critica, dopo la costante ascesa numerica e dimensionale che ha caratterizzato l'ultimo decennioLa manovra economico-finanziaria appena varata contempla, infatti, misure che risultano fortemente penalizzanti per il comparto. L'articolo 32 del Decreto-legge del 31 maggio 2010, n.78, in [...] continua a leggere »
I titoli di società immobiliari quotate: II Rapporto 2010 Nomisma sul Mercato immobiliareIl settore delle società immobiliari quotate continua ad essere caratterizzato da una bassa appetibilità dovuta principalmente alla limitata disponibilità di veicoli, congiunta ad una contenuta capitalizzazione del comparto, nonostante i recenti timidi segnali di ripresaNel corso dell'ultimo anno, l'evoluzione dell'indice immobiliare è risultata [...] continua a leggere »
Le nuove tendenze abitative: come si comporta il consumatore post-crisi in fatto di "casa" Il consumatore post-crisi ha cambiato gusti ed abitudini. Sicuramente è alla ricerca del miglior prezzo ma cerca nel prodotto sopratutto una migliore qualità costruttiva, maggiori spazi, elementi architettonici e tecnici innovativi; di conseguenza ricerca in chi lo promuove una migliore efficienza [...] continua a leggere »
Dal II Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare: il mercato dei finanziamenti alla casaNel periodo 2001-2009 i mutui erogati per l'acquisto di immobili sono cresciuti del 69% passando dai 30,1 miliardi di euro del 2001 ai 50,8 miliardi erogati nel 2009. Si tratta di incrementi consistenti se si considera che sono state 681mila le compravendite [...] continua a leggere »