Manovra: non obbligatorie per le compravendite né perizie né nuove planimetrieLa manovra finanziaria approvata dal Parlamento non comporta né la necessità di acquisire una perizia tecnica attestante la regolarità catastale dell'immobile interessato né quella di presentare una nuova planimetria dello stesso. Lo spiega la Confedilizia, rilevando che a tali conclusioni – che smentiscono interpretazioni [...] continua a leggere »
Indagine Replat: trend mercato immobiliare litorale romano nel primo semestre 2010In provincia di Roma la prima casa si acquista al marePrezzi più bassi e costantemente in calo permettono di non ricorrere a mutui importanti e il litorale diventa l'area con maggior fermento immobiliare.Anzio, Lavinio, Torvaianica e Ardea le zone più convenienti, Ostia e Fiumicino le [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale BasilicataIn diminuzione dell'8,8% i prezzi delle località turistiche della Basilicata, Nova Siri e PolicoroA Nova Siri la domanda di seconda casa per uso vacanza si orienta prevalentemente nella zona della Marina, quella più vicina al mare dove si concentrano strutture ricettive e multiproprietà. [...] continua a leggere »
Eventi: Antiquari a Venaria – IV Biennale di Torino Antiquari a Venaria – IV Biennale di Torino23 ottobre – 1° novembre 2010Reggia di VenariaTorino Torna l'arte antiquaria della Biennale di Torino nella splendida cornice della Reggia di Venaria.Dal 23 ottobre al 1° novembre 2010 si terrà ''Antiquari a Venaria": un evento - giunto ormai alla [...] continua a leggere »
Mediazione creditizia: appello di Fiaip ai membri del Parlamento- "Fiaip chiede lo stralcio della riforma dei mediatori creditizi dal decreto e l'apertura di un Tavolo di Concertazione con le categorie interessate- La scure del Governo farà chiudere 60mila piccole e medie imprese e penalizzerà l'indotto di oltre 240.000 unità lavorative"In una lettera inviata a tutti [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale SardegnaLe località turistiche della Sardegna hanno registrato una diminuzione dei prezzi dell'1,6%L'unica realtà che segnala un leggero incremento delle quotazioni è stata Villasimius. Stabili invece le quotazioni ad Olbia ed in lieve ribasso i prezzi di Budoni e di Pula. Vivace il mercato immobiliare di Porto Rotondo.A [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale Puglia In Puglia le località turistiche di mare sono diminuite del 3,8% nel secondo semestre del 2009Stabili quelle che affacciano sul Gargano mentre sono in diminuzione le località del Salento. Da segnalare un particolare interesse per costruzioni tipiche del Salento, dette Pajare, che si concentrano nel [...] continua a leggere »
La riforma della mediazione creditizia approda in Consiglio dei MinistriNo dei mediatori creditizi e degli agenti immobiliari Fiaip: "60 mila piccole e medie imprese a rischio chiusura" Migliaia di mediatori creditizi rischiano di essere messi sul lastrico se non si aprirà subito un serio approfondimento da parte del Governo sulla riforma della Mediazione Creditizia.Sono ben [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico isole – estate 2010, speciale SiciliaIl nostro viaggio alla scoperta del mercato immobiliare delle più belle località turistiche italiane prosegue alla scoperta delle isole. Grazie alle analisi condotte dall'Ufficio Studi Tecnocasa, sarà possibile individuare i trend e capire le preferenze di chi cerca la seconda casaIn Sicilia, nel secondo semestre del 2009, [...] continua a leggere »
Certificazione acusticaPrevista diminuzione del valore degli immobili fra il 3 e il 5% L'introduzione - prevista da un decreto in elaborazione al Ministero dell'ambiente – dell'obbligo di dotare di una certificazione acustica gli immobili (che dovrebbe, anche, essere consegnata in occasione di compravendite e locazioni) provocherà un aumento dei canoni e una diminuzione di valore [...] continua a leggere »