L’imposta pubblicitaria per i cartelli esposti nelle vetrine degli agenti immobiliari entra a gamba tesa nella classifica delle grandi beffe dell’anno. Un vecchio proverbio dice “Si fa presto a schernire una cosa, ma bisogna saper far meglio“. E si, bisogna saper far meglio, molto meglio. E se scherzo dev’esser che sia almeno di buon gusto. [...] continua a leggere »
L’Agenzia delle Entrate pubblica online i dati del I semestre 2014 con le quotazioni immobiliari. Le quotazioni possono essere consultate in base al semestre, alla Provincia, al Comune, alla zona e alla destinazione d’uso, sia attraverso la ricerca testuale che tramite la navigazione su mappa, utilizzando il servizio Geopoi, che sovrappone la cartografia alle cosiddette zone [...] continua a leggere »
Sono ancora scesi gli spread applicati ai mutui che, per il tasso variabile, si orientano ormai attorno all'1,95%. Cresce anche il ricorso alla surroga, ormai rappresentante un quarto dei finanziamenti chiesti in Italia, ma i prezzi degli immobili sono ancora troppo alti e le vendite ne soffrono. continua a leggere »
Un ex carcere, due residenze nobiliari e una scuola: ecco alcune delle proprietà del nuovo bando d’asta del Demanio L’ agenzia del Demanio ha pubblicato il terzo bando d’asta pubblica per l’incanto di 16 beni di proprietà dello Stato situati in Italia. La base d’asta complessiva ammonta a circa 22 milioni e 600 mila euro. [...] continua a leggere »
Dopo i cinesi arrivano gli sceicchi. Continuano le acquisizioni di immobili di prestigio che ospitano grandi hotel di lusso. E dopo lo shopping a Parigi e New York da parte dei [...] continua a leggere »
Pubblicati i dati dell'Osservatorio periodico che Nomisma e Tirelli realizzano sul mercato immobiliare del lusso. I prezzi tengono, ma i tempi di vendita si allungano e l'invenduto fa salire i mesi necessari alla vendita, mediamente, a 25,5. Appena un anno fa erano a 18,1. A pesare sulle perfomrance degli anni passati la sfiducia degli investitori che hanno preferito investire al di fuori dell Italia. continua a leggere »
Diminuiscono del 5% le unità immobiliari classificate come abitazioni ultrapopolari e aumentano le abitazioni di tipo civile (+1,6%), signorile (+1,4%) e i villini (+1,4%). E’ quanto emerge dalle Statistiche catastali 2013 pubblicate dall’ Agenzia delle Entrate e che rappresentano una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello stock dei fabbricati, così come censito nella banca [...] continua a leggere »
Una delle principali ripercussioni della crisi economica che imperversa in tutto il mondo, ma anche nel nostro Paese, è la difficoltà di molti ad avere una casa. Secondo i risultati di uno studio della società di consulenza McKinsey, riportati dal Corsera, sono 2 milioni e 300 mila le famiglie italiane che non possono garantirsi un’abitazione dignitosa in cui vivere, per via delle difficoltà economiche in cui versano. continua a leggere »
Dopo il Waldorf Astoria di New York , un altro gioiello dell’ hotellerie internazionale diventa cinese. E’ l’Hotel Paris Marriott Champs-Elysées che è stato venduto a un investitore cinese per €344.5 milioni ovvero circa 1.8 milioni per camera Il Marriott Champs-Elysées che disponde di 192 camere, è uno degli immobili più belli di Parigi [...] continua a leggere »
“Una tassa unica sulla casa entro due mesi“ E’ quanto afferma Yoram Gutgeld, consigliere economico del presidente del Consiglio. “Questa semplificazione delle tasse locali è sacrosanta – aggiunge Gutgeld in un’ntervista rilasciata al Corriere - Siamo reduci da due anni di confusione totale. Il nostro impegno per la tassa unica verrà realizzato nei prossimi due [...] continua a leggere »