Mercato immobiliare, nuova legge sulle locazioni: in aumento i contatti La nuova norma piace a inquilini e locatari. Ma non solo La “cedolare secca”, la legge che introduce la tassazione unica sui contratti di locazione, aiuterà la ripresa del mercato immobiliare. Ne sono certi gli addetti ai lavori che, a due mesi dall’entrata in vigore della [...] continua a leggere »
Maltempo, Confedilizia: risolvere la questione Consorzi di bonifica Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”I disastri provocati in alcune zone d’Italia dal maltempo di questi giorni ripropongono in tutta la sua urgenza il problema del ruolo dei Consorzi di bonifica. La riforma varata da diverse Regioni, che prevede l’accorpamento di alcuni Consorzi, non [...] continua a leggere »
Vendita immobili da imprese di costruzione: evasione fiscale nel Vicentino Sono frequenti i casi di evasione fiscale nelle vendite di immobili ai privati da parte delle imprese di costruzioni Un’indagine della Guardia di Finanza ha scoperto, nel Vicentino, un’evasione di oltre 8 milioni di euro non dichiarati al Fisco, messa in pratica da sette imprese edili attive [...] continua a leggere »
Riforma fiscale, Confedilizia: sulla ”tassazione delle cose” uscire dall’equivoco A proposito della riforma fiscale annunciata dal Governo, il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato: ”Se si parla di una tassazione delle cose, occorre che chi fa questo riferimento esca dall’equivoco e indichi quali siano queste ”cose”. Se si pensa a una nuova patrimoniale, lo [...] continua a leggere »
Federalismo, Confedilizia: introdurre il principio dell’invarianza della pressione fiscale anche per i tributi comunali Nella Dfp non compare l’indicazione sulla pressione fiscale complessiva Nello schema di decreto legislativo in materia di federalismo comunale dovrebbe essere introdotto il principio secondo il quale l’esercizio dell’autonomia finanziaria non può comportare, da parte di ciascun Comune, un aumento della pressione fiscale [...] continua a leggere »
Federalismo fiscale, le novità per l’edilizia Esaminate in una nota Ance le principali disposizioni di diretto interesse per l’edilizia contenute nello schema di dlgs sul federalismo fiscale municipale, che costituisce il quarto decreto attuativo del federalismo fiscale e sarà in vigore dal 2011. Il provvedimento, ora all’esame della Conferenza unificata, poi del Parlamento e infine del [...] continua a leggere »
Immobiliare, residence fantasma, il fisco lo trova col satellite Evasa imposta di registro su 1,4 mln di euro da una struttura ricettiva della Costa Smeralda Struttura ricettiva in Costa Smeralda spacciata per ricovero di attrezzi da lavoro. Le Entrate di Olbia scoprono l’inghippo e accertano un’evasione di imposta di registro su un imponibile di oltre 1,4 [...] continua a leggere »
Workshop Ambrosetti Cernobbio 2010 – Colombo Clerici Assoedilizia Denuncia – Mercato immobiliare e crisi economica Misure di razionalizzazione e di perequazione nella fiscalità immobiliare Da Cernobbio, dove partecipa al Workshop Ambrosetti sull’economia, il presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici dichiara: ”Sinora valori e investimenti immobiliari hanno mostrato una certa tenuta. Non certo sostenuti dalla presenza di [...] continua a leggere »
In aumento le richieste di bonus fiscale per ristrutturazioni edilizie Estate, tempo di ristrutturazioni private e condominiali. E con il bonus fiscale è possibile affrontare le spese Per le ristrutturazioni condominiali è sufficiente che l’amministratore consegni a ogni condomino la copia della documentazione inviata al Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate per la richiesta della detrazione [...] continua a leggere »
Fisco News, lotta all’evasione fiscale: prevenzione e controlli di qualità per una strategia vincente È l’obiettivo dell’Agenzia per il 2010: più efficacia dei singoli controlli, in termini di recupero e prevenzione Migliorare i già importanti risultati ottenuti nel 2009 nell’ambito della prevenzione e del contrasto all’evasione fiscale. Un miglioramento da perseguire attraverso controlli “di qualità”, che [...] continua a leggere »