Secondo l’ultimo Barometro CRIF – che analizza i dati relativi ad oltre 78 milioni di posizioni creditizie in Italia - la crescita della domanda di mutui registrata lo scorso mese, rispetto ad agosto 2015, è stata dell’11,5%. Si è tornati quindi in area positiva dopo le variazioni in negativo di giugno e luglio, ma cala l’importo medio, pari a 121.918 Euro: il valor medio più basso del 2016. continua a leggere »
E' stata messa sul mercato la villetta sul lago Arrowhead, ad est di Los Angeles, in cui, da anni, il cantante Brian Wilson è solito trascorrere i periodi di relax tra un tour e l’altro. continua a leggere »
A quanti è capitato (e capiterà) di trovare un immobile perfetto, quello dei sogni, ma non poterselo permettere? Ecco qualche consiglio per valutare bene queste situazioni e diventare proprietari della casa che si desidera e si pensava di non poter comprare. continua a leggere »
L'attrice Jennifer Lawrence ha appena venduto, per 1,15 milioni di dollari, la prima casa acquistata durante gli anni di gavetta come attrice. continua a leggere »
A distanza di due mesi dal cruciale referendum sulla Brexit Countrywide, una delle maggiori agenzie immobiliari inglesi, ha provato a fare una prima valutazione sugli effetti dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea: nonostante le previsioni più drammatiche il tanto temuto crollo del mercato non ci sarà, perlomeno a stretto giro. continua a leggere »
C'è una nuova meta per i ricchi pensionati che cercano un buen retiro e non è una località di mare dal clime mite. Si tratta di Londra, dove la prossima frontiera del mattone di lusso è quella della nicchia riservata agli acquirenti over 65, con residenze e condomini costruiti ad hoc per le loro esigenze. continua a leggere »
Secondo un'analisi condotta da Immobiliare.it e LuxuryEstate.com gli inglesi interessati a comprare immobili di lusso in Italia, nell'ultimo anno, hanno orientato le loro richieste verso il mare e le grandi città. Il chianti, che prima raccoglieva quasi un quarto delle richieste, è crollato al 14%. È la fine di un amore? continua a leggere »
Se i genitori hanno comprato casa, è probabile che anche i figli lo faranno: non si tratta di una questione economica, ma di un diverso approccio nei confronti della proprietà immobiliare che pare sia ereditario. Lo ha dimostrato una recente ricerca americana. continua a leggere »
Da qualche anno ai cubani è consentito comprare casa, ma visto il recente allentarsi delle tensioni con gli USA molti pensano all'isola dei Caraibi come nuova destinazione per gli investimenti immobiliari di lusso. È davvero possibile fare di Cuba la Montecarlo dei Caraibi? Scopriamolo. continua a leggere »
Una buona notizia viene comunicata dall’ultimo Osservatorio congiunto di Adsubef e Federconsumatori: le due associazioni di categoria hanno monitorato i costi di mantenimento di una casa in Italia, scoprendo che i costi, rispetto allo scorso anno, sono calati. continua a leggere »