E' in vendita una delle case in cui è stato girato il celebre serial "Breaking bad": parliamo della di Jesse Pinkman, personaggio interpretato dall’attore Aaron Paul. continua a leggere »
Dopo l'annunciato divorzio tra Megan Fox e Brian Austin Green, l'attore ha scelto di prendere in affitto una lussuosa villa a Bel-Air, in California. Il canone mensile è di ventimila dollari. continua a leggere »
È di queste ore la nota dell’ABI che attesta che nei primi sette mesi dell’anno in corso il complesso dei mutui concessi alle famiglie italiane è stato pari a 26,6 miliardi di euro, cifra pari all’82% in più di quanto erogato nel 2014 (14,6 miliardi). continua a leggere »
Le sorelle Venus e Serena Williams sembrano aver costruito la loro vita in maniera speculare, e anche la gestione dei loro investimenti immobiliari è fatta a quattro mani. Raccontano i bene informati che le due superstar del tennis mondiale hanno appena messo in vendita il loro spazioso loft nel distretto di Garment, a New York: prezzo di vendita, 2,1 milioni di dollari. continua a leggere »
Secondo un report di Anama – Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d'Affari di Confesercenti – su dati dell’Ufficio Studi Gabetti gli investimenti immobiliari compiuti da operatori esteri sono i principali responsabili della forte crescita del denaro impiegato per l’acquisto di uffici ed immobili commerciali registrata nel primo semestre dell’anno. continua a leggere »
Sono stati pubblicati i risultati dell'indice sulla fiducia Fiups. Secondo gli operatori del settore immobiliare intervistatiper l'indagine, il mattone sta finalmente cominciando a ripndersi e nei prossimi mesi potrebbero ridursi i tempi medi di vendita degli immobili. continua a leggere »
Diffusi i dati relativi alle richieste di mutuo presentati in Italia a luglio del 2015. Aumenta la percentuale di domande, ma rimangono contenute le cifre che si intende ottenere; in media poco più di 122.000 euro. continua a leggere »
L'Ufficio Studi di Immobiliare.it ha analizzato i dati relativi al primo semestre del 2015, concentrandosi sui prezzi degli immobili residenziali italiani per capire dove sta andando il settore del mattone nel nostro Paese. Nonostante il calo dei prezzi richiesti prosegua (-2,3% in sei mesi), questo decelera e, di fatti, si ferma all'1,1% negli ultimi tre mesi. Firenze è ancora il capoluogo più caro d'Italia, mentre Venezia e Catanzaro chiudono il semestre con valori addirittura positivi. continua a leggere »
Aumenta il numero dei negozi sfitti e Confabitare, l'associazione che riunisce i proprietari di immobili, lancia una proposta; appplicare anche agli esercizi commerciali i benefici dell'affitto concordato continua a leggere »
Il carico fiscale legato alla casa è quasi triplicato nel passaggio dall'ICI all'accoppiata IMU - TASI. A soffrirne particolarmente il settore degli affitti da cui, secondo Confedilizia, bisognerebbe cominciare ad applicare le riduzioni delle tasse che, secondo alcune indiscrezioni, sarebbero allo studio del governo Renzi. continua a leggere »