Carlos Santana, celebre chitarrista americano di origini messicane, ha appena venduto per 2,855 milioni di dollari la sua bellissima villa sita a Summerlin, zona vip sita nel nord est di Las Vegas, che era stata acquistata dall’artista nel 2010 per la modica cifra di 3,5 milioni di dollari. continua a leggere »
Con un canone di locazione annuo di 6.700 €/mq, via Montenapoleone si afferma l’8° via dello shopping più costosa e prestigiosa al mondo, a rivelarlo l’analisi di mercato condotta dal Dipartimento Ricerche di World Capital Group. La lussuosa via Montenapoleone si colloca tra le prime dieci High-Streets per il prezzo di locazione dei suoi spazi retail. [...] continua a leggere »
La fine di un matrimonio, e molti lo sanno per esperienza, è uno degli eventi più provanti nella vita di una persona. Oltre al malessere psicologico non vanno dimenticate le numerose questioni che riguardano “l’universo casa”: dove va chi lascia la casa coniugale? Quanto è semplice comprare una nuova abitazione? Che ruolo hanno i figli in questo processo? Immobiliare.it ha chiesto a Demoskopea un aiuto per indagare sulle ripercussioni che la separazione produce sugli italiani e la loro casa. Ecco di seguito gli spunti più interessanti che emergono dalle interviste condotte dall’istituto di ricerca ad un campione rappresentativo dei circa 2.700.000 divorziati e separati italiani. continua a leggere »
Il cantante e produttore americano Pharrell Williams sta da tempo cercando di vendere il suo attico di Miami: dopo un anno e mezzo contraddistinto da diversi ribassi, ha scelto ora di ritoccare in alto la cifra richiesta. continua a leggere »
Eric Schmidt, multimilionario presidente di Google, ha appena concluso l'acquisto della casa di Gregory Peck, indimenticabile divo di Vacanze Romane. Prezzo dell'acquisto 22 milioni di dollari. continua a leggere »
Pare che anche Telecom Italia procederà, nei prossimi mesi, ad un piano di razionalizzazione degli oltre 14.000 immobili che occupa sul territorio nazionale. Solo di affitti, nel corso dell'anno, la società spende oggi circa 700.000.000 di euro. IL momento di mercato, però, non pare essere dei migliori. continua a leggere »
Anche il 2013 si chiude con un pesante calo per il comparto dell'edilizia. Il timido saltello registrao dalla produzione di dicembre (+1,3%) non è bastato a ridare ossigeno a un settore in cui hanno perso il lavoro 740.000 addetti dagli inizi della crisi ad oggi. continua a leggere »
Cushman Wakefield ha pubblicato l’ultimo rapporto Office Space Across the World 2014 analizzando i trend e le previsioni del mercato real estate degli uffici nel mondo. Londra conferma per il secondo anno consecutivo la sua posizione dominante come città più più cara del mondo seguita, al secondo posto, da Hong Kong. A Londra [...] continua a leggere »
“L’intesa che Anci ha raggiunto con il governo lo scorso 29 gennaio e’ un accordo importante poiché, dopo sette anni di costante riduzione di risorse, realizza un nostro obiettivo irrinunciabile: l’invarianza di risorse sul 2014 rispetto al 2013. Al governo chiediamo ora l’emanazione, in tempi rapidissimi, del decreto che contiene i punti [...] continua a leggere »
Sono circe venti le Banche che hanno aderito al progetto Plafond Casa che, finanziato con 2 miliardi di euro, intende fornire mutui a tassi agevolati a famiglie numerose o con portatori di handicap e giovani coppie, anche omosessuali. Favoriti anche i finanziamenti per le riqualificazioni energetiche. Banca Sella è stata la prima ad aderire, ma non è rimasta l'unica. continua a leggere »