Il web si mobilita per la proroga del 55% ”Un provvedimento che ha reso possibili interventi, spesso molto onerosi, di riqualificazione energetica, contribuendo così non solo a evitare tonnellate su tonnellate di emissioni nocive in atmosfera, ma anche a far risparmiare al nostro Paese complessivamente circa 4500GW di energia” I promotori sintetizzano così significato e [...] continua a leggere »
Il 55% per la riqualificazione energetica degli edifici Bonus volumetrici e fiscali per chi ristruttura migliorando le prestazioni di facciate, coperture e solai. I materiali naturali di Coverd uniscono l’efficienza al comfort abitativo Le norme sulla riqualificazione energetica degli edifici e il Piano Casa regionale – mirato a favorire la ripresa del settore delle costruzioni ma anche [...] continua a leggere »
Il nuovo Conto Energia riduce le agevolazioni fiscali e allunga i tempi Il nuovo Conto Energia, novità per quanto riguarda categorie di impianti, limiti di efficienza, tempistiche burocratiche e documentazione Il nuovo Conto Energia è un documento che disciplinerà per i prossimi due anni i bonus per l’installazione o per il completo rifacimento di impianti fotovoltaici, prevede [...] continua a leggere »
Publiredazionale, evoluzione nel mondo del fuoco firmata MCZ: Oyster, la tecnologia ”pulita” per le case del futuro Partendo dalle esigenze del consumatore finale, il team di ingegneri di MCZ ha sviluppato la nuova tecnologia Oyster La nuova tecnologia Oyster è in grado di catturare l’aria utilizzata nella combustione direttamente dall’esterno e di non immettere fumi nell’ambiente [...] continua a leggere »
News, lo Studio Marzorati Architettura sceglie la tecnologia Autodesk per realizzare progetti innovativi Le soluzioni Autodesk aiutano l’architetto Marzorati a incrementare la propria competitività e a comunicare le proprie idee in modo più efficace ”L’aspetto emozionale nel progettare è oggi molto importante: nello spazio totalmente costruito della città, è proprio questo aspetto che genera varietà, interesse e [...] continua a leggere »
Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili, ”Certificare con professionalità la professionalità” Convegno UNAI Unione Nazionale Amministratori d’Immobili ”Certificare con professionalità la professionalità” Sabato 16 ottobre a partire dalle ore 8,30 presso l’UNA Hotel Via Giovanni Amendola, 57 Roma In un momento in cui, il legislatore ha focalizzato l’esigenza di “certificare” la sicurezza degli impianti condominiali e dei dati dei condomini, l’efficienza e [...] continua a leggere »
News immobiliare, vivere la realtà di Habitaria Grande successo per la presentazione di HABITARIA, il nuovo intervento immobiliare residenziale in classe ”A” che La Ducale Spa, società di sviluppo immobiliare del Gruppo Tecnocasa, sta per realizzare a Paullo Sabato 9 ottobre 2010 HABITARIA ha aperto le porte alla stampa e ai clienti, nonché ai professionisti e [...] continua a leggere »
Fonti rinnovabili Aper e Assosolare con le Regioni per recepire le Linee guida Con l’entrata in vigore delle Linee Guida Nazionali APER e ASSOSOLARE si rendono disponibili ad avviare un’azione di dialogo con tutte le Regioni per il corretto recepimento del provvedimento all’interno dei rispettivi ordinamenti Il momento di condivisione e supporto proposto può essere di ausilio [...] continua a leggere »
Mostra ”La casa che pensa al futuro”, commento post evento L’Associazione dei Costruttori Edili di Bergamo ha presentato il 4 ottobre u.s. ”La Casa che pensa al Futuro” costruita con le migliori tecnologie disponibili che garantiscono un miglioramento del comfort abitativo, una riduzione dei consumi degli edifici e un utilizzo sempre maggiore delle fonti energetiche rinnovabili [...] continua a leggere »
Biennale di Venezia: esposta la ”SML House”, la casa solare più votata dal pubblico di Solar Decathlon 2010 DuPont™ Corian® e DuPont™ Tyvek® Enercor® e Università CEU Cardenal Herrera di Valencia per una nuova iniziativa di innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale Biennale di Venezia Padiglione Spagna (Padiglione ai Giardini / Arsenale) Fino al 21 novembre 2010 La Biennale di Venezia [...] continua a leggere »