Arriva da Londra una proposta shock: multare tutti i proprietari di immobili acquistati, ma non reimmessi sul mercato né abitati. Ufficialmente per combattere la speculazione e contrastare le occupazioni abusive, ufficiosamente pare per semplici necessità di cassa. Intanto gli agenti immobiliari della Greater London tremano all'idea che, spaventati dalla multa, i facoltosi acquirenti stranieri indirizzino altrove le loro ricerche. continua a leggere »
Certo non possiamo parlare di svendite, ma anche i Vip, causa crisi del mercato, sono costretti ad abbassare i prezzi di vendita delle loro ville da sogno. Certo continuiamo a parlare di cifre stellari e proprietà che la maggior parte delle persone continuerà a vedere solo su grandi e piccoli schermi, ma anche per questi gioielli del Real Estate è giunta l'ora di abbassare la cresta e, in alcuni casi, la richiesta è stata perfino dimezzata in meno di due anni. Chris Brown, Richard Gere, Celine Dion e Bruce Willis sono solo alcune delle celebrities costrette a ritrattare per vendere casa. continua a leggere »
Il mercato immobiliare del lusso soffre certamente meno di quello residenziale dei comuni mortali, ma le cose stanno cambiando anche in questo settore, sia a livello italiano che planetario. Londra rimane la città preferita dai super ricchi, ma le asiatiche stanno correndo a ritmi serrati sia in termini di attrattività che di aumento dei prezzi del mattone. Tra previsioni future e una lente su cosa accade oggi, grazie a importanti strumenti di ricerca e al parere degli esperti, si riesce a dare una panoramica completa sullo stato di salute degli immobili destinati esclusivamente ai Paperoni più ricchi della Terra. continua a leggere »
Carlos Santana, celebre chitarrista americano di origini messicane, ha appena venduto per 2,855 milioni di dollari la sua bellissima villa sita a Summerlin, zona vip sita nel nord est di Las Vegas, che era stata acquistata dall’artista nel 2010 per la modica cifra di 3,5 milioni di dollari. continua a leggere »
Con il riserbo che lo ha sempre caratterizzato Dustin Hoffman è riuscito a vendere la sua casa di New York; 800 metri quadrati nell'esclusivissimo San Remo Building, uno dei condominii con maggiore concentrazione di personaggi famosi; vi abitano o hanno abitato Steven Spielberg, Demi Moore, Bono Vox, Tiger Woods, Donna Karan e Diane Keaton. Anche Madonna provò ad acquistare un appartamento nello stabile, ma l'assemblea dei condomini VIP glielo impedì. continua a leggere »
Nel Surrey è in vendita la tenuta che negli anni d'oro dei Beatles appartenne a John Lennon. Un pezzo di storia della musica mondiale se si pensa che lì Lennon scrisse molti dei suoi capolavori e che fu proprio in quelle stanze che iniziò i suoi incontri travolgenti con Yoko Ono. Oggi è una vera e propria tenuta di lusso con saune e piscina interna e il prezzo di vendita è decisamente lontano dalle 20.000 sterline per cui Lennon la comprò nel 1964. continua a leggere »
Calano i costi delle case in tutta l'Eurozona e l'Italia non fa eccezione. Ecco i risultati della rilevazione fatta da Eurostat relativamente al terzo trimestre del 2013. La nazione col crollo maggiore è stata la Croazia dove la diminuzione dei prezzi è stata, in media, appena inferiore al 17% continua a leggere »
La cantante country americana Taylor Swift è stata vista, negli scorsi giorni, in compagnia di un agente immobiliare: i bene informati rivelano che sta cercando casa a New York, in zona West Village. Sarebbe indecisa tra due immobili, uno di 12 milioni di dollari ed uno più “economico”, in vendita al momento per 6,25 milioni. continua a leggere »
Nuova vicissitudine per il cantante canadese Justin Bieber: a seguito di un litigio con i suoi vicini di casa, avrebbe reagito lanciando uova sul loro appartamento. Il video è finito nelle mani del canale tv TMZ, che ha scatenato la polemica. continua a leggere »
Finalmente anche il Spagna il mercato immobiliare comincia a riprendersi. Nel terzo trimestre 2013 dati incoraggianti, ma il dato inter annuale è ancora pesantemente negativo. Fuoco fatuo o vera inversione di tendenza? continua a leggere »